Ogni copia delle 500 stampate è firmata dal regista e contiene, oltre al frammento di pellicola di Volver (2006), una preziosa fotografia di Penélope Cruz scattata e autografata da Almodóvar.
------------------------------
L'UOMO DELLA MANCIA. Un'approfondita Esplorazione sull'Opera di Pedro Almodóvar
Un film di Almodóvar: se questa scritta compare nei suoi titoli di testa alla moda o sul poster suggestivo che accompagna immancabilmente ciascuno dei suoi film, questo annuncio fa scattare immediatamente una serie di aspettative. Sexy e sovversivo, colorato e controverso, appassionato e provocatorio, il mondo di Pedro Almodóvar è diverso da qualsiasi altro regista mai esistito. Grazie alla sua opera straordinariamente coesa e coerente, l'anticonformista Pedro è diventato un marchio affidabile, il suo nome sinonimo di opulenza visiva, di sperimentazione ed erotismo durante tutta l'era post-franchista del cinema spagnolo.
Almodóvar ha raggiunto la fama con sceneggiature scritte di persona e di sapore autobiografico, con trame che raffigurano le disgrazie spesso comiche di drogati, monache, casalinghe, puttane, travestiti e transessuali. Lodato dalla critica, sostenuto dai colleghi cineasti, adorato dagli attori e premiato con numerosi riconoscimenti internazionali, Pedro Almodóvar è il maggior cineasta spagnolo di successo dai tempi di Luis Buñuel, grazie a film indimenticalbili come Donne sull'orlo di una crisi di nervi, Tutto su mia madre , Parla con lei e Volver.
Un autore autodidatta , Almodóvar si basa su influenze diverse come Douglas Sirk, Frank Tashlin, Andy Warhol e John Waters. I suoi film si divertono a prendere in prestito liberamente, e spesso ad invertire, i generi tradizionali del cinema americano classico, tra cui film noir, melodramma e la commedia demenziale. Eppure essi rimangono inequivocabilmente iberici, radicati prevalentemente nella sua amata Madrid, esplorando i miti della Spagna e della modernità al ritmo del bolero di cui sono cariche le sue colonne sonore. Più di recente, l'enfant terrible della scena d'autore degli anni '80 è maturato nel regista premio Oscar con Tutto su mia madre, un film universalmente riconosciuto per la sua risonanza emotiva, ricercatezza e artigianalità. La caratteristica distintiva di Almodóvar, il suo mondo di emarginati, è finalmente entrato nel mainstream.
Per questa monografia senza precedenti, Pedro Almodóvar ha concesso a TASCHEN accesso completo ai suoi archivi, comprese le immagini mai pubblicate, come ad esempio le foto personali prese durante le riprese. Oltre a scrivere le didascalie per le foto, Almodóvar ha invitato importanti autori spagnoli a scrivere introduzioni a ciascuno dei suoi film e selezionato sempre di persona molti dei suoi testi per accompagnare questa odissea visiva attraverso le sue opere complete.
Oltre 600 immagini, tra cui moltissime inedite.
Include immagini dal suo nuovo film, The Skin I Live In (2011), che uscirà in tutto il mondo in contemporanea col libro.
Il libro include una striscia di pellicola da Volver (2006), tratta dall'archivio di Almodóvar.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 41x30
Pagine: 410
Lingua: GB
Anno: 2011
ISBN: 9783836535441