di Deyan Sudjic
RON ARAD. Cose di cui la Gente non ha veramente Bisogno
In questo libro Deyan Sudjic ripercorre tutta la carriera di Ron Arad, da outsider del design (lui, un israeliano che ha studiato a Londra) a figura di primo piano del design internazionale, dal pragmatismo del piccolo laboratorio alla produzione in serie realizzata da grandi nomi come Kartell, Moroso, Vitra, Alessi... Un percorso di formazione che scorre parallelo ai grandi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni: la progettazione virtuale ma, soprattutto, l'entrata in scena di grandi gruppi industriali che propongono un design popolare a basso costo che minaccia l'alto profilo dei nomi più prestigiosi. Iconoclasta, stravagante, inventivo, eclettico, Arad ha coltivato nel tempo la grande ambizione culturale di creare mobili che venissero visti, almeno in parte, come arte. Secondo Sudjic "La sua carriera ha esplorato il difficile territorio tra arte, architettura e design, mostrando una resistenza alle categorizzazioni che non si è rivelata sempre facile".
Veste editoriale: Softcover
Formato: 14,7x21
Pagine: 112
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2003
ISBN: 9788874900091