
Note Edicion
PROAP
a cura di Barbara Silva
PROAP. Architettura del Paesaggio
Nel corso di venti anni, João Nunes e lo studio PROAP si sono dedicati ad una ricerca, quasi ossessiva, di una maniera di dialogare e comunicare col paesaggio in modo comprensivo e partecipativo. Uno dei concetti che meglio potrebbe definire l’architettura di PROAP é il disegno che si converte nel processo creativo piú importante. É in esso che sta l’essenza di ogni progetto e di ogni intervento, che si definisce attraverso la trasformazione della natura, in cui ogni paesaggio é trasformato dai sentimenti e dalle sensazioni di ogni luogo.
Cercare di capire ogni paesaggio ed ogni luogo, per poi attribuirgli un disegno coerente con il suo significato, é sempre stata una preoccupazione intrinseca ad un modo di fare che si traduce in un dialogo di riflessione con ciascun progetto. Il risultato di tale riflessione é una monografia che, lungi dall’essere una visione onnicomprensiva, cerca di far conoscere le caratteristiche dell’architettura dello studio PROAP. Da una parte, abbiamo voluto mostrare i progetti piú attuali ed emblematici, e, dall’altra, abbiamo cercato di riportare diversi tipi di interventi e diverse scale, ma, senza dubbio, quello che abbiamo piú faticosamente cercato in questa pubblicazione é stato il raccontare ed illustrare una storia; la storia di ogni progetto, di ogni luogo e di ogni intervento. Le opere presentate sono giardini, parchi urbani, parchi fluviali ed isolati urbani che cercano di corrispondere ad una storia, ad un’evoluzione, ad una comprensione piú intensa e piú concreta del paesaggio e delle sue caratteristiche.
Veste editoriale: CartonatoFormato: 24,5x30,5
Pagine: 264
Lingua: IT-E
Anno: 2010
ISBN: 9789899707214