
Skira Editore
MASSIMO IOSA GHINI
Pubblicata in occasione della mostra alla Triennale di Milano, questa monografia racconta trent’anni di attività creativa di Massimo Iosa Ghini – dagli esordi negli anni ottanta fino a oggi – e consente di tracciare il bilancio di un’attività caratterizzata da progetti che si distinguono per la sinuosità strutturale non gratuita, l’analisi della spazialità, l’autonomia linguistica e l’attenzione all’aspetto tecnico-funzionale, assieme al costante controllo stilistico e all’uso non referenziale della forma iconica.
Massimo Iosa Ghini si forma nel vivace fermento culturale bolognese dei primi anni ottanta e partecipa attivamente alla creazione di una nuova visione dell’integrazione dell’immagine tra illustrazione, moda, comunicazione e fumetto. Proprio partendo dai comics e dalle suggestioni della fantascienza avvia la sua ricerca professionale.
Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano con il gruppo Bolidismo, del quale è fondatore. Caratteri dominanti del movimento erano la tensione e la purezza delle linee curve di matrice futurista, aggiornate a un’idea di velocità elettronica, quasi una dematerializzazione formale dell’oggetto.
Nel 1986 entra a far parte del gruppo Memphis con l’amico Ettore Sottsass, riuscendo a mantenere la forte personalità del suo segno fluido. D’ora in poi l’estetica di Iosa Ghini si proporrà sempre in maniera netta e riconoscibile. Nel 1990 apre la Iosa Ghini Associati, con sede a Milano e Bologna.
La sua evoluzione professionale come architetto, rivolta alla ricerca della qualità spaziale, matura invece dalla metà degli anni novanta con la progettazione di architetture, installazioni culturali e commerciali. Progetti in sintonia con la natura che tendono fortemente verso una corretta applicazione delle tecnologie della sostenibilità e del minore consumo, non rinunciando però alla ricerca della qualità estetica.
La monografia presenta un ricco apparato iconografico di oltre cento immagini e raccoglie importanti contributi di Luca Beatrice, Stefano Casciani, Aldo Colonetti, Gillo Dorfles, Luigi Prestinenza Puglisi.
Veste editoriale: CartonatoFormato: 24x28
Pagine: 168
Immagini a colori: 165
Lingua: IT-GB
Anno: 2013
ISBN: 9788857219554