Noto per i suoi motti “less is more” e “god is in the details”, Mies cercò di creare spazi contemplativi, neutrali, attraverso un’architettura basata su un’onestà materiale e un’integrità strutturale, con uno studio esemplare del particolare architettonico. Un percorso iconografico attraverso schizzi di studio, disegni costruttivi e fotografie restituisce l’uso magistrale della tecnica e dei materiali e documenta il ruolo che il mobile riveste nell’organizzazione spaziale delle architetture di Mies.
Veste editoriale: Brossura con Alette
Formato: 17x24
Pagine: 152
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2008
ISBN: 9788837060466