LUCIO FONTANA. Catalogo ragionato di Sculture, Dipinti, Ambientazioni (2 Voll.)

Skira Editore

LUCIO FONTANA. Catalogo ragionato di Sculture, Dipinti, Ambientazioni (2 Voll.)

€450.00
di Enrico Crispolti

La definitiva catalogazione dell’opera di Fontana sulla base di una accurata e aggiornata ricognizione bibliografica ed espositiva

Con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini, Valeria Ernesti.

Ordinato cronologicamente e suddiviso secondo le tipologie operative entro l’ampissima attività creativa di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fé, 1899 – Varese, 1968), il Catalogo ragionato generale di sculture, dipinti, ambientazioni propone, in un rigoroso profilo storico-critico, l’intero corpus di opere dell’artista “dei due mondi”, considerato fra i massimi protagonisti dell’avanguardia artistica mondiale del XX secolo per l’alto livello d’intensità della ricerca e la straordinaria qualità di risultati.
Esponente significativo, come scultore, di una nuova generazione espressionista europea che si opponeva negli anni Trenta al “Novecento”, Fontana fra gli anni Quaranta e Cinquanta fu scultore, ma soprattutto pittore e autore di “opere ambiente”, protagonista dello Spazialismo in ambito “informale” e poi, negli anni Sessanta, punto di riferimento di nuove ricerche pittoriche e plastiche.

Frutto del monumentale lavoro di archiviazione e di documentazione d’autenticità svolto dalla Fondazione Lucio Fontana, il Catalogo ragionato generale ripercorre oltre quattro decenni di attività creativa caratterizzata dall’intuizione dell’intrinseco dinamismo dell’immagine della vita contemporanea, fra materia, luce, spazio: dalla scultura al rapporto di questa con spazi architettonici, dagli “ambienti spaziali” a una pittura la cui dimensione Fontana ha rivoluzionato attraverso l’apposizione di elementi materici, ma soprattutto oltrepassandone la superficie con “buchi” e poi “tagli” nella continua ricerca di “un’arte dell’era spaziale”.

Realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana, il volume rappresenta la più completa opera di catalogazione dell’opera di Fontana, sulla base di una accurata e aggiornata ricognizione bibliografica ed espositiva. L’autorevolezza e l’esperienza del curatore Enrico Crispolti, amico e studioso del lavoro del maestro già dalla fine degli anni Cinquanta, e il rigore del vaglio della documentazione acquisita (relativa a circa 4000 opere) rendono il Catalogo ragionato generale uno strumento essenziale e aggiornato di conoscenza dell’opera di Fontana per studiosi, collezionisti, operatori museali, mercanti d’arte.

> Enrico Crispolti (Roma 1933) è professore ordinario di Storia dell’Arte Contemporanea nell’Università di Siena, ove dirige da quasi una ventina d’anni la Scuola di specializzazione in Storia dell’arte. Storico dell’arte del XIX-XXI secolo e critico militante, è autore di numerosissime monografie e ha curato, oltre al catalogo generale di Fontana, anche quelli delle opere di Baj e Guttuso. Dall’inizio degli anni Sessanta ha organizzato grandi rassegne, in musei e luoghi espositivi, in Italia e in Europa, occupandosi in particolare di Futurismo, di ricerche fra le due guerre, di Informale, di Pop art e di Nuova figurazione, di Arte ambientale, delle componenti del sistema dell’arte e in particolare di metodologia della formazione storico-critica rivolta al contemporaneo.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 24x28
Pagine: 1408
Immagini a colori: 285
Immagini b/n: 3929
Lingua: IT-GB
Anno: 2006
 
ISBN: 9788876240584