LO SPAZIO COSMICO DI LEONIDOV

LetteraVentidue Edizioni

LO SPAZIO COSMICO DI LEONIDOV

€9.90

di Luca Lanini

Il centro dell’esperienza artistica di Ivan Leonidov è lo spazio. Quello grafico, dove incrocia il Suprematismo con la preziosità delle icone. Lo spazio tipografico, della composizione per blocchi dissonanti delle riviste d’avanguardia. Quello architettonico, dove è il vuoto a tenere in equilibrio le masse dei suoi edifici. Lo spazio urbano, costruito dalle relazioni tra gli edifici simbolo di un Nuovo Mondo e quelli della Storia. Quello planetario, solcato dai dirigibili che connettono i centri di una città infinita e dalle onde radio, rimandate dai pennoni-antenne delle sue architetture, che trasportano immagini e informazioni attraverso l’URSS.

> Look INSIDE/Issuu

Luca Lanini (Roma 1966), professore di progettazione architettonica e urbana presso il DESTeC dell’Università di Pisa, dottore di Ricerca. Vicepresidente del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Tra i suoi libri ricordiamo: Architetture per Metropoli, Ivan Leonidov-Gianugo Polesello (2019), Ivan Leonidov. Ascesa e Caduta (2018), La Città d’Acciaio. Mosca Costruttivista 1917-1937 (2017), La Costruzione della Villa Moderna voll. 1-3 (2016-19). Selezionato per il Premio Giovani 2006 dell’Accademia Nazionale di San Luca. Fondatore con Manuela Raitano dello studio B.E.AR. building environment architecture, i cui lavori sono stati premiati in concorsi nazionali e internazionali.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 12x18
Pagine: 120
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2021

ISBN: 9788862425094