
Taschen
LESBIANS FOR MEN (Outlet)
di Dian Hanson
GLI UOMINI AMANO LE DONNE CHE AMANO LE DONNE
125 Anni di Fotografie di finte Lesbiche
Da sempre gli uomini eterosessuali hanno un debole per le lesbiche, o meglio, per le donne fondamentalmente etero disposte ad avere rapporti con altre donne per compiacere lo sguardo maschile. Quando un uomo guarda una coppia di donne non prova gelosia per un rivale che conquista l’oggetto del suo desiderio, come spesso accade con il porno eterosessuale, ma solo la gioia di contemplare ciò che gli piace moltiplicato per due, nella ferma convinzione che donne così disinibite lo inviterebbero senza dubbio a unirsi a loro.
Certo, è una fantasia poco realistica, ma non per questo meno diffusa, e infatti i fotografi ritraggono queste “finte lesbiche” da oltre un secolo. Lesbians For Men è il primo libro fotografico a riconoscere che scatti di questo tipo sono creati appositamente per accendere il desiderio maschile, il primo a indagarne le ragioni e a ripercorrerne la storia dalle origini, attorno al 1890, fino ai giorni nostri.
Le oltre 300 fotografie, in bianco e nero e a colori, celebrano le ragazze compiacenti che si sono baciate e accarezzate per soddisfare le fantasie lesbiche degli uomini, in una serie di immagini create tanto per il mondo della pornografia quanto per quello dell’arte. I soggetti spaziano dalle semplici dimostrazioni di affetto a tutto ciò che due donne sono disposte a fare per appagare l’osservatore maschile… o se stesse.
Tra i fotografi contemporanei, Nobuyoshi Araki, Guido Argentini, Bruno Bisang, Bob Carlos Clarke, Ed Fox, Ren Hang, Petter Hegre, Richard Kern, Nicola Ranaldi, Terry Richardson, Will Santillo, e Kishin Shinoyama.
> Dian Hanson ha prodotto un gran numero di riviste per soli uomini dal 1976 al 2001, tra cui Juggs, Outlaw Biker e Leg Show, prima di diventare editor dei Sexy Books di TASCHEN. Gli oltre sessanta volumi pubblicati con TASCHEN includono The Art of Pin-up e Psychedelic Sex. Vive a Los Angeles.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 22,5x30
Pagine: 288
Lingua: IT-E-P
Anno: 2016
ISBN: 9783836520409
NOTE: Pubblicazione con Sovraccoperta parzialmente strappata