copertina di La Fotografia Contemporanea

Giulio Einaudi Editore

LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

€59.00
di Michel Poivert

DAGLI ANNI OTTANTA AD OGGI, LE TAPPE FONDAMENTALI DEL PERCORSO CREATIVO, STORICO E TEORICO DELLA FOTOGRAFIA DEL NOSTRO TEMPO

In che modo guardiamo? Che cosa vediamo? Qual è il rapporto tra finzione e realtà? Fenomeno fondamentale tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, la fotografia non è più classificabile come semplice e circoscritto sottoinsieme dell'arte visiva. Come frontiera della sperimentazione - resa possibile dall'evoluzione tecnologica e dall'incontro con il virtuale - e punto d'incontro per un numero crescente di linguaggi comunicativi ed espressivi - pensiamo alla fruizione dell'immagine su un ventaglio di piattaforme distributive in continua espansione e all'esplosione dei nuovi media - la fotografia è diventata il punto di raccordo tra produzione artistica e riflessione teorica sul nostro modo di percepire e rappresentare il mondo che abitiamo.

'Si potrebbe affermare, in maniera un po' provocatoria, che la fase di una fotografia storicamente caratterizzata da un rapporto privilegiato con l'arte contemporanea si sta concludendo. Eppure, è proprio di questa caratteristica storica che si intende parlare nel presente volume: il fenomeno ormai appurato di un'«uscita» dall'arte contemporanea delinea in controluce i contorni della fotografia quale si è inscritta nella storia e prosegue oggi il suo corso.' - (Michel Poivert)

Il saggio di Michel Poivert è accompagnato da un ricchissimo apparato iconografico, che comprende 150 immagini di 100 tra i più importanti fotografi del mondo - Gilles Peress, Salgado, Martin Parr, William Eggleston, Cindy Sherman, Nan Goldin, Jeff Wall, Gursky, William Wegman, Bustamante, Araki, Thomas Struth, Orla, Gilbert & George...

> Michel Poivert - docente di Storia dell'arte e della fotografia contemporanea all'Università Paris I Panthéon-Sorbonne - si sofferma sull'esperienza fotografica degli ultimi tre decenni, dagli anni Ottanta ai nostri giorni, elaborando un vero e proprio paradigma che pone al centro della discussione il rapporto tra creazione artistica e documento, oltre l'epoca moderna. Dalle «particelle elementari della fotografia» all'«immagine-performance», Poivert ricostruisce le tappe fondamentali del percorso creativo e storico della fotografia del nostro tempo, per un viaggio visuale e teorico tra ricerca artistica e riflessione sulla realtà che catturiamo.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Pagine: 240
Lingua: IT
Anno: 2011

ISBN: 9788806209490