
Giulio Einaudi Editore
IL CORPO NELL'ARTE CONTEMPORANEA
Negli ultimi decenni della storia dell'arte, il corpo ha smesso di costituire un oggetto privilegiato della pittura tradizionale per divenire una presenza attiva nelle performance artistiche contemporanee. Gli sviluppi storico-artistici, socio-politici e culturali, a partire dal femminismo radicale degli anni 70 per giungere alle piú recenti scoperte scientifiche, hanno esercitato una profonda influenza sul modo degli artisti di rapportarsi e rappresentare la forma umana.
Questo libro offre una panoramica dell'arte internazionale che, dai primi anni 90 a oggi, colloca il corpo al centro della propria attività. Organizzato tematicamente, Il corpo nell'arte contemporanea passa in rassegna ambiti quali la natura e la tecnologia, il grottesco, le politiche identitarie e il posto occupato dal corpo nel contesto sociale. Attraversando forme artistiche diverse quali la pittura, la scultura, l'installazione, la video art e la performance, Sally O'Reilly esplora le infinite varianti con cui il corpo ha ispirato una generazione di artisti.
Alternando l'analisi di artisti internazionalmente affermati a protagonisti emergenti della scena internazionale, quali Francis Alys, Marlene Dumas, Matthew Barney, Oleg Kulik, Rineke Dijkstra e Ernesto Neto, questo saggio mette in evidenza come il corpo continui a costituire un punto di riferimento fondamentale per la comprensione e l'interpretazione del nostro posto nell'universo.
> Sally O'Reilly è saggista e critico artistico che collabora regolarmente con alcune delle piú importanti riviste artistiche di lingua inglese. Autrice di numerosi saggi, è stata co-editor dal 2004 al 2008 della rivista «Implicasphere», ed è direttore del Brown Mountain College of the Performing Arts, un progetto itinerante per la produzione di eventi performances.
Veste editoriale: Brossura
Pagine: XXXIV-246
Lingua: IT
Anno: 2011
ISBN: 9788806206475
-----------------------
INDICE
Introduzione.
Elenco delle illustrazioni.
Ringraziamenti.
Il corpo nell'arte contemporanea.
I. Presenza e rappresentazione.
II. Il corpo nel tempo e nello spazio.
III. Diversità e solidarietà.
IV. Natura, mito, tecnologia.
V. Corpi mostruosi.
VI. Fuori della galleria.
Bibliografia.
Indice dei nomi di persona e dei gruppi artistici.