
Phaidon Press Ltd.
FUMIHIKO MAKI
di Kenneth Frampton - Mark Mulligan - David Stewart - Maki and Associates
Fumihiko Maki è uno dei più importanti architetti del tardo XX secolo, riconosciuto a livello internazionale per i suoi edifici all'avanguardia e ricchi di suggestioni pur nelle loro sobrietà. Questo libro presenta quaranta delle opere più significative di Maki scelte dall'architetto in persona, compresi il MoMa e il tokyo Metropolitan Gymnasium, acccompagnate da una descrizione e da note che ne illustrano l'importanza per il percorso professionale di Maki. Sono presentati numerosi progetti tra i quali la Torre 4 del World Trade Center a New York; l'edificio del Media Arts and Sciences del Massachussetts Institute of Technology; il Novartis Campus Building BSJ-174 di Basilea; il campus del Politecnico di Singapore e in Center for the Arts degli Yerba Buena Gardens di San Francisco. La selezione dei lavori realizzati dall'architetto in più di cinquanta anni di carriera, dalle prime opere sperimentali agli edifici attualmente in costruzione, è corredata da fotografie, disegni, modelli, grafici e rendering.
Fumihiko Maki (b. 1928), who was honoured with a Pritzker Prize in 1993, is known for subtle but technologically innovative buildings that thoughtfully relate to the people who use them and to their surroundings. This volume includes over 40 key projects selected by Maki, each of which is illustrated in detail and described by Maki himself, including analysis of how they have influenced his design thinking. Three prominent historians, Kenneth Frampton, David Stewart, and Mark Mulligan, have contributed essays on different aspects of Maki's life and work. The inclusion of a wide range of projects, from early experimental work to buildings under construction now, allows the reader to understand 50 years of the work of this master architect.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 25x29
Pagine: 320
Immagini a colori-b/n: 500
Lingua: GB
Anno: 2009
ISBN: 9780714849560