di Cino Zucchi
EVERYDAY WONDERS / MERAVIGLIE QUOTIDIANE. Luigi Caccia Dominioni e Milano: il Complesso di Corso Italia
L’installazione/mostra progettata da CZA-Cino Zucchi Architetti per Freespace – il titolo della 16. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia – diventa l’occasione per una serie di letture tematiche del lavoro dell’architetto milanese Luigi Caccia Dominioni (1913-2016), raccolte in questo volume a cura di Cino Zucchi e Orsina Simona Pierini.
Il suo complesso edilizio multifunzionale in corso Italia (1957-64), costruito in un quartiere pesantemente colpito dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, dispiega una complessa narrazione spaziale dalla scala della città a quella del materiale e del dettaglio. Il volume guarda a questa realtà a molte facce attraverso documenti originali dall’Archivio LCD, un nuovo servizio fotografico di Cino Zucchi, ricostruzioni tridimensionali appositamente realizzate.
I saggi di Cino Zucchi e Orsina Simona Pierini leggono questo “capolavoro silenzioso” sullo sfondo del rapporto tra Caccia Dominioni e la sua città e quello del suo peculiare approccio progettuale, mostrando la sua rilevanza nel pensiero architettonico contemporaneo.
> Cino Zucchi nasce a Milano nel 1955, si è laureato al M.I.T. e al Politecnico di Milano, dove attualmente insegna. Autore di numerosi articoli e libri di teoria e storia dell’architettura, nel 2014 è stato il curatore del Padiglione Italiano per la XIV Biennale di Architettura di Venezia. Insieme al suo studio CZA ha progettato e realizzato molti edifici, spazi pubblici e master plan che hanno meritato premi e menzioni.
Veste editoriale: Brossura con Alette
Formato: 17x24
Pagine: 128
Immagini a colori-b/n:
Lingua: GB-IT
Anno: 2018
ISBN: 9788875707248