EST EUROPA: ARCHITETTURE

General Membrane

EST EUROPA: ARCHITETTURE

Prezzo regolare €39.00 Prezzo scontato €35.00

di AA.VV.
a cura di Kristien Ring

EST EUROPA: ARCHITETTURE. 88 Giovani Architetti presentano i loro Progetti

La nuova iniziativa di Progettocontemporaneo, realizzata in collaborazione con il DAZ di Berlino (Deutsches Arkitectur Zentrum), in origine intitolata 'EMERGING IDENTITIES - EAST!', documenta un vasto numero di realizzazioni progettate da una folta rappresentanza della più giovane generazione di architetti attivi sia a Berlino che nei paesi entrati da pochi anni a far parte dell'Unione Europea.
Questa mostra si colloca nell'ambito dell'esplorazione dell'universo architettonico dei giovani, esplorazione che la Galleria di Architettura di General Membrane ha iniziato nel 2006 con le due mostre 'Giovani Architetti Italiani under 40'.

EST EUROPA: Architetture è un’occasione per valutare il ruolo e il livello del settore architettonico in un vasto settore d’Europa dove le aperture politiche hanno costituito motivo di speranza per un rinnovamento e un rilancio delle società. In tale contesto in trasformazione i più attivi e propositivi sono inevitabilmente i giovani anche in campo architettonico. 

Come si noterà percorrendo la mostra le differenze, che prima della caduta del muro di Berlino (avvenimento che rimane centrale per la nuova Europa) influivano sull’edificazione nei paesi socialisti rispetto al 'fronte occidentale', sono state velocemente superate e le realizzazioni architettoniche evidenziano come i temi che hanno caratterizzato il dibattito architettonico nell’ovest Europa siano divenuti subito motivo di riflessione per gli architetti dell’est.

Il percorso espositivo documenta realizzazioni pubbliche (importanti anche sotto il profilo dimensionale) e una serie di realizzazioni legate direttamente al mercato edilizio ed alla committenza privata non infrequentemente di dimensioni contenute, che testimoniano come il tentativo di rinnovamento pervada tutta la società.

Come scrive la Direttrice dal DAZ di Berlino Kristien Ring la mostra propone un 'viaggio attraverso le città dell’Europa Centrale ed Orientale, con le loro ricche tradizioni culturali ed i nuovi orizzonti della contemporaneità architettonica...

Non ci sono solo i mega-progetti, ma soprattutto i molti piccoli interventi, che rappresentano le attuali tendenze culturali a Berlino, Bratislava, Budapest, Lubiana, Praga, Riga, Tallinn, Vilnius, Varsavia e nelle altre principali città dell’Europa Centrale ed Orientale. Sono i giovani architetti, e non quelli affermati a livello internazionale, che, sviluppando progetti partendo dalla propria iniziativa e dal proprio bagaglio ideale, definiscono gli scenari emergenti dell’architettura.

La mostra rappresenta anche una personale panoramica sulla cultura costruttiva di Slovenia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania e Paesi Baltici. 
In alcuni dei paesi presentati, i giovani architetti hanno appena cominciando a costruire; per questo motivo spesso i progetti significativi sono sviluppati da studi già affermati'.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 23,5x29
Pagine: 108
Lingua: IT-GB
Anno: 2007

ISBN: 9788888121147