di AA.VV.
a cura di Germano Celant
Gio Ponti, ovvero il padre ripudiato ma effettivo di tutti gli architetti italiani vissuti dopo di lui, è il protagonista dell'evento culturale in Triennale di Milano. Uno dei primi architetti globali del Novecento, con edifici realizzati e progettati in Italia e in Europa, ma anche in paesi extraeuropei, da Hong Kong a Denver, da Bagdad a Caracas, da San Paolo a New York, è anche un designer riconosciuto a livello internazionale quanto un noto teorico e critico dell'architettura. Alla sua curiosità e al suo genio si devono le nascite della rivista Domus e della storica pubblicazione Stile, come un largo impegno nella ricerca dei legami tra l'architettura e le arti, compresa la loro promozione.
La mostra con centinaia di disegni, dipinti e sculture, ceramiche e maioliche, mobili e modelli di studio vuole testimoniare la ricca e complessa creatività pontiana.
Il catalogo sotto forma di magazine viaggerà assieme alla straordinaria riproposta in fac-simile della ormai mitica Aria d'Italia espressione di Gio Ponti curata da Ponti stesso nel 1956, esempio del suo genio progettuale totale, architettonico e anche editoriale.
'Amate l'architettura, la antica, la moderna. Amate l'architettura per quel che di fantastico, avventuroso e solenne ha creato - ha inventato - con le sue forme astratte, allusive e figurative che incentrano il nostro spirito e rapiscono il nostro pensiero, scenario e soccorso della nostra vita' - (Gio Ponti)
- Catalogo della Mostra: 'Espressioni di Gio Ponti' - Triennale di Milano (6 Maggio -24 Luglio 2011)
- Gio Ponti, Espressione di Gio Ponti, n. VIII (formato 26,2 x 35 cm, pagine a colori 176) è la ristampa anastatica della rivista Aria d’Italia edita a Milano nel 1954 da Daria Guarnati Editore, che ha dedicato un numero monografico al tema, e ripubblicata in occasione della mostra.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 24,5x32
Pagine: 117
Lingua: IT-GB
Anno: 2011
ISBN: 9788837078775