DAIDO MORIYAMA

Skira Editore

DAIDO MORIYAMA

€48.00
di Filippo Maggia

DAIDO MORIYAMA. Visioni del Mondo

Considerato uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea giapponese, Daido Moriyama è un fotografo “on the road”, un viaggiatore solitario che nelle sue immagini in bianco e nero racconta visioni e mondi appena nascosti dietro la realtà apparente. Nel volume Visioni del Mondo, 250 immagini realizzate dagli anni sessanta a oggi si susseguono in un flusso continuo, spesso incalzante, a tratti improvvisamente sospeso, che ricalca il ritmo stesso di una vita libera, certamente inquieta, vissuta in cammino sulle strade del mondo.

L’esperienza (sia essa di un luogo, di una persona, di una situazione come di un’atmosfera) è il fulcro della fotografia di Moriyama, che prende le distanze tanto dal tradizionale approccio reportagistico, quanto da forme di espressione intimistiche. Tale distacco avviene in modo forte, provocatorio, ben evidente nel processo che adotta, definito dal termine giapponese “Sakka” che vuol dire graffiare, lacerare, grattare via. Le fotografie di Moriyama sono sporche, sfocate, sovraesposte, graffiate, sembrano essere il suo unico mezzo, il più autentico, per avvicinarsi alla realtà, a quell’unica verità possibile che esiste solo nel punto in cui il senso del tempo del fotografo e la natura frammentaria del mondo si incontrano.
È una ricerca quotidiana senza fine quella che spinge Moriyama a realizzare migliaia e migliaia di scatti, per anni, per una vita. Nel suo costante interrogarsi sulla fotografia sembra giungere alla conclusione che tutto ciò che lo sguardo incontra sia degno di essere fotografato. Non è importante il soggetto o l’autore, perché non c’è distinzione tra la realtà vissuta e la realtà nell’immagine (spesso fotografie di fotografie tratte da magazine, poster, pubblicità, televisione si mischiano a quelle scattate dal vivo). Ciò che conta è il frammento di esperienza, parziale e permanente, che la fotografia può trovare.
Daido Moriyama è un fotografo-cacciatore che, libero da legami con un luogo d’origine o da vincoli dettati dalle convenzioni sociali, percorre le strade della vita aperto all’esperienza, pronto a filtrare attraverso i suoi occhi il mondo che incontra. Per questo motivo il suo lavoro, oltre a coinvolgere emotivamente lo spettatore nella narrazione di situazioni specifiche, offre un’immagine estremamente lucida di un paese, della sua storia, delle trasformazioni politiche, economiche, culturali e sociali che hanno dato forma all’attuale società giapponese.

- Catalogo della Mostra: Modena, Ex-Ospedale Sant’Agostino (17 Settembre – 14 Novembre 2010)

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 16,5x24
Pagine: 440
Immagini b/n: 250
Lingua: IT
Anno: 2010

ISBN: 9788857200606