CARAVAGGIO. Lo Stupore nell'Arte

Arsenale Editrice

CARAVAGGIO. Lo Stupore nell'Arte

€144.00

Prezzo valido solamente per pagamenti tramite BB

di Rodolfo Papa

I capolavori di Caravaggio suscitano emozione anche dopo quattrocento anni dalla sua morte. Il fascino che emana dalla figura del pittore, attorno a cui il tempo ha costruito un’immagine tanto controversa quanto seducente, ha certamente contribuito a mantenere viva l’attenzione per i suoi dipinti, dove gli abili giochi di luce si impongono come protagonisti assoluti. Ma è indubbio che la grandezza del Merisi stia proprio nella sua arte e nella sua capacità di rappresentare, in modo speciale attraverso il chiaroscuro, la realtà e nello stesso tempo la perennità delle scene quotidiane e delle storie religiose. Rodolfo Papa, attraverso un attento studio delle tele e una lettura colta dei documenti, delle fonti e delle iconografie, introduce il lettore direttamente nel mondo straordinario di Caravaggio, il cui talento si accompagna sempre a una cultura raffinatissima che lo pone senza eguali dinnanzi ai maestri e ai rivali, agli ammiratori entusiasti e ai nemici accaniti. I fermenti di Roma, Napoli, Malta, della Sicilia, dove Caravaggio si muove fra santi, pontefici, aristocratici e banchieri, fanno da suggestivo contorno alle avventurose vicende del pittore, capace di calarsi totalmente e magistralmente nella quotidianità, per trasfigurarne i valori in una dimensione che – come la sua arte – continua a restare fuori dal tempo.

> Rodolfo Papa, storico dell’arte, è docente di storia delle  teorie estetiche presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana di Roma; è presidente della  Accademia Urbana delle Arti e membro ordinario della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere. Si interessa di questioni iconologiche relative all’arte rinascimentale e barocca, su cui ha scritto monografie e saggi. Specialista di Leonardo e Caravaggio, collabora con numerose riviste;  tiene dal 2000 una rubrica settimanale di storia dell’arte  cristiana alla Radio Vaticana. Tra le sue principali  monografie: Caravaggio. Vita d’artista (2007); Caravaggio pittore di Maria, (Milano 2005); I colori dello spirito.  Capolavori dell’arte cristiana tra XIV e XVII secolo, (2005); La scienza della pittura. Analisi del “Libro di pittura” di Leonardo da Vinci, (2005); Leonardo teologo. L’artista “nipote di Dio”, (2006); Caravaggio. L’arte e la natura, (2008).

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 27x32,6
Pagine: 336
Immagini a colori: 210
Lingua: IT
Anno: 2009

ISBN: 9788877433466