ALIGHIERO BOETTI. Catalogo generale (Tomo II)

ELECTA - Elemond Editori Associati

ALIGHIERO BOETTI. Catalogo generale (Tomo II)

€200.00

a cura di Jean Christophe Ammann

ALIGHIERO BOETTI. Catalogo generale: dal 1972 al 1979 (Tomo II)

La seconda tappa della catalogazione dell'opera di Alighiero Boetti, uno degli artisti più influenti del XX secolo. 

Grande sperimentatore di materiali, Alighiero Boetti, commissionò a partire dal '71 ad alcune ricamatrici afgane la sua serie più nota: le Mappe. Questa e le altre opere realizzate negli anni settanta mettono in evidenzia alcuni concetti fondamentali del suo lavoro: molteplicità, differenza e ripetizione. 

E' esattamente tra il 1972, anno a partire dal quale decide di inserire una 'E' fra il nome e il cognome evidenziando così il dualismo della sua identità, e il 1979 che Boetti realizza le sue opere più importanti. E' questo il periodo trattato dalla seconda uscita della collana dei cataloghi generali e ragionati Electa. 

Il progetto di catalogazione che sarà realizzato in 4 volumi è a cura di Jean-Christophe Ammann in collaborazione con l'Archivio Alighiero Boetti. In corso anche la sua consacrazione mondiale grazie alla grande retrospettiva a lui dedicata Alighiero Boetti: Game Plan, mostra itinerante che dal Reina Sofia passerà alla Tate di Londra per giungere infine a luglio al MoMA di New York. Boetti è tra i protagonisti di molte altre celebrazioni museali nel prossimo futuro, tra cui Documenta 13 diretta da Carolyn Christov-Bakargiev.

Mostra MoMa, New York 'Alighiero Boetti: Game Plan' (1 Luglio - 1 Ottobre 2012)

Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 25x28
Pagine: 432
Lingua: IT-GB
Anno: 2012

ISBN: 9788837090029