di Sandro Scarrocchia
ALBERT SPEER E MARCELLO PIACENTINI. L'Architettura del Totalitarismo negli Anni Trenta
Quali furono le relazioni in architettura fra Italia e Germania nel periodo del fascismo? I due 'architetti di stato' Marcello Piacentini e Albert Speer ebbero contatti, ricevettero precisi ordini per la edificazione dell'Asse Roma-Berlino? Quale fu il contributo che essi diedero a tale imperativo politico?
Dallo scavo di anni in archivi italiani e tedeschi e dall'uso filologico e originale delle fonti emerge un quadro complessivo e unitario dei rapporti intercorsi fra i due architetti negli anni trenta.
Il volume ripercorre la loro intensa attività progettuale, ne analizza i contesti politico-culturali, evidenzia il contributo di Piacentini e Speer alla definizione del fascismo italiano e del nazionalsocialismo tedesco, tracciando un palinsesto inedito che colma un vuoto della storiografia europea del Novecento.
> Sandro Scarrocchia ha insegnato presso le università di Udine e Ferrara, il Politecnico di Milano e le accademie di Belle Arti di Bologna e Ravenna.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 15x21
Pagine: 420
Immagini b/n: 170
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788857219851