copertina di Josef Albers

Silvana Editoriale

Josef Albers: Arte Come Esperienza

€21.00
di Aa.Vv.
 

i Metodi di Insegnamento di un Maestro del Bauhaus/Art as Experience: The Teaching Methods of a Bauhaus Master

Josef Albers (1888-1976) è uno dei massimi esponenti dell’astrattismo geometrico del Novecento. Grazie all’attività artistica condotta al Bauhaus e grazie al ruolo di insegnante, che rivestì allo stesso Bauhaus, e poi in America, presso il Black Mountain College e presso la scuola d’arte della Yale University, di cui fu direttore, Josef Albers ha potuto esercitare una straordinaria influenza verso un’intera generazione di artisti. Non a caso, è stato il primo artista americano vivente cui il Metropolitan Museum of Art di New York ha dedicato nel 1970 una mostra antologica personale, concentrata in particolare sugli Omaggi al quadrato, celebre serie di dipinti alla quale Albers si dedica fino alla morte, avvenuta nel 1976.

Josef Albers. L'arte come esperienza: i metodi di insegnamento di un maestro del Bauhaus nasce da un'idea di Samuele Boncompagni e di Atlante Servizi Culturali per la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, con l'intento di sottolineare il rapporto tra arte e insegnamento nell'esperienza di Josef Albers. La mostra presenta più di un centinaio di lavori inediti di allievi di Albers, provenienti dal Bauhaus e da altre istituzioni, insieme a studi poco noti e a opere dello stesso Albers.
Questa mostra rivela tutta la vitalità e lo straordinario impatto della rivoluzionaria pedagogia di Josef Albers.

Catalogo della Mostra: Città di Castello (Marzo - Giugno 2013)

 

* > Testi: Nicholas Fox Weber, Elisa Nocentini, Brenda Danilowitz, Samuele Boncompagni, Roberta Panichi, Michael Beggs.

Curatori: Samuele Boncompagni, con Michael Beggs, Gregorio Battistoni, Elisa Nocentini, Roberta Panichi. In collaborazione con Fabio De Chirico

Veste editoriale: Cartonato con Plancia
Formato: 24x28
Pagine: 96
Immagini a colori: 84
Lingua: IT-GB
Anno: 2013
 
ISBN: 9788836625970