fbpx

LIMOND

WHITNEY. Whitney Museum of American Art

55,00 

3 disponibili

di Renzo Piano

a cura di Lia Piano

La settima Monografia della Fondazione Renzo Piano.

La storia del Whitney Museum inizia nel 1914 quando la scultrice Gertrude Vanderbilt Whitney apre nel Greenwich Village il Whitney Studio: uno spazio dove gli artisti americani potessero incontrarsi ed esporre le loro opere. Nel corso del tempo la collezione cresce a dismisura tanto che il museo cambia sede più volte, infine anche il celebre edificio progettato da Marcel Breuer si è rivelato troppo piccolo.

L’incarico ricevuto nel 2003 prevedeva di ampliare il museo di Breuer. Tuttavia problemi dimensionali e vincoli urbanistici impongono nel 2006 la scelta radicale di costruire un nuovo edificio. Si sceglie un‘area nel Meatpacking District, una zona che conserva ancora un carattere industriale, non lontana dal Greenwich Village e dall’High Line.
Un ritorno a casa per il Whitney, non lontano da dove il museo fu fondato.

Arricchiscono questo volume i contributi di Adam Weinberg , direttore del museo, Donna de Salvo, curatrice, nonché di Elisabetta Trezzani, responsabile del progetto per RPBW.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 28×28
Pagine: 196
Immagini a colori: 438
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2015

ISBN: 9788862640091