a cura di Gabriele Neri
A cento e uno anni dalla sua nascita, l’architetto e designer milanese Vico Magistretti (1920-2006) è celebrato nel Palazzo dell’Arte di Milano, luogo in cui mosse i primi passi di una lunga e proficua carriera, con una mostra monografica che intende creare un dialogo tra i diversi ambiti dell’intera sua opera (Triennale di Milano, 11 maggio – 12 settembre 2021).
L’esposizione, organizzata con la collaborazione della Fondazione studio museo Vico Magistretti, e il volume, hanno come oggetto il prezioso patrimonio di disegni, schizzi, modelli, fotografie, video, prototipi e pezzi originali conservati nell’Archivio Magistretti, insieme a materiali provenienti dagli archivi di aziende, istituzioni e privati.
Suddivisa in sezioni tematiche, l’opera di Vico Magistretti viene presentata per la prima volta in maniera unitaria e intrecciata, al fine di restituire l’ampiezza della sua attività e offrendo così un’interpretazione critica aggiornata ed estesa oltre la celebrazione delle sue icone più famose: dall’allestimento di mostre al disegno urbano, dall’arredo al design del prodotto, dalla prefabbricazione all’architettura degli interni, dalla committenza borghese alle “case per tutti”, dai materiali tradizionali a quelli industriali, dal rigore geometrico agli espressionismi figurativi.
La narrazione intorno alla figura di Vico è completata da un ciclo di testimonianze e omaggi che ne confermano il carattere innovativo e la grande influenza esercitata sulle giovani generazioni di progettisti.
Veste editoriale: Brossura con Sovraccoperta
Formato: 20×30
Pagine: 256
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2021
ISBN: 9788891890092
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci