fbpx

LIMOND

VESPER No.2: Materia-Autore | Author-Matter

18,00 

a cura di Dipartimento di Culture del Progetto Università IUAV di Venezia
L’etimo della parola autore rinvia, con il verbo augere, a un gesto creativo e di incremento. Autore è l’istanza che crea, che accresce l’esistente. Nel 1967 Roland Barthes ne sancisce la morte in un celebre testo per ribadire che la crisi è quella dell’autore come soggettività individuale e nome condensatore di prestigio, già minato dalle strategie desoggettivanti di automatismo, casualità e frammentazione delle avanguardie storiche, così come dal gesto macchinico e di riproducibilità delle seconde avanguardie.
A cinquant’anni da quella affermazione l’assenza di autorialità sembra essere una griffe di successo. Le tensioni tra l’anomia della materia, la norma che istituisce autorialità e l’economia che rende possibile l’opera disegnano prospettive discordanti. L’artista fa dell’autodistruzione della propria opera la vera opera e ci si appella alla demolizione di architetture, d’autore o meno, per riprogettare, o meglio per riaffermare il territorio. L’intelligenza artificiale consolida le proprie logiche e la propria progettualità smarcandosi progressivamente dall’ingegno umano. Lo spazio della critica è sempre più evanescente, vi è però un’accezione di critica che, più che “firma” individuale, è esplorazione e esplicitazione di come il progetto fa teoria.
Il binomio materia-autore intende marcare queste tensioni e contraddizioni: in questa locuzione la parola autore interroga il permanere di quella prestigiosa soggettività proprio nel momento in cui le retoriche della “materia come autore” promettono altre forme di autorialità.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 20,5×29
Pagine: 216
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2020 (Spring-Summer)

ISBN: 9788822904782

ISSN: 2704-7598

——————

INDICE

  • Editoriale | Editorial
    • Sara Marini, Angela Mengoni, Materia-autore | Author-Matter
  • Citazione | Quote
    • Bohumil Hrabal, Just in Time
  • Racconto | Tale
    • Andreas Angelidakis, Democracy of Gold. (Click Autobiography of an Internet Architect) | Democrazia dell’oro. (Autobiografia istantanea di un Internet Architect)
  • Progetti | Projects
    • Philippe Rahm, Climatorium. Architect as Meteorologist | Climatorium. L’architetto come meteorologo
    • Jonathan Pierini, Che farò senza Euridice? | What Will I Do Without Eurydice?
    • Pippo Ciorra, Opera anonima. L’asilo-casa di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo | Anonymous Work. The Kindergarden-House of Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
    • Rimini Protokoll, Nachlass. Pièces sans personnes
  • Archivio | Archive
    • Marko Pogacnik, Una rete di discordanti alleanze. L’epistolario di Giancarlo De Carlo | A Network of Discordant Alliances. The Epistolary of Giancarlo De Carlo
  • Inserto | Extra
  • Francesco Urbano Ragazzi, Kenneth Goldsmith’s Hillary
  • Viaggio | Journey
    • Gundula Rakowitz, Meta Istanbul. Il viaggio anti-autoriale di Margarete Schütte-Lihotzky | Destination Istanbul. The Anti-Authorial Journey of Margarete Schütte-Lihotzky
  • Saggio | Essays
    • Luigia Lonardelli, Maria Lai. Disperdersi nell’opera | Maria Lai. Trickling Away in the Work
    • Valerio Paolo Mosco, La guerra del capitano Terragni | The War of Captain Terragni
    • Mieke Bal, Challenging and Saving the Author | Sfidare e salvare l’autore
    • Francesco Bergamo, In terre sconosciute. Epistemologia, rappresentazione e progetto nell’era delle macchine intelligenti | In Unknown Lands. Epistemology, Representation and Design in the Age of Intelligent Machines
    • Alice Leroy, Unnamed Unmanned
  • Traduzione|Translation: ALAN TURING
    • Irene Cazzaro, La materia si fa forma. Forze intrinseche ed equilibri stocastici secondo Alan Turing | Matter Takes Shape. Intrinsic Forces and Stochastic Equilibria According to Alan Turing
  • Alan Turing, The Chemical Basis of Morphogenesis | Le basi chimiche della morfogenesi
  • Tutorial
    • Eduardo Roig, How Not to Be a (Modern) Author | Come non essere un autore (moderno)
  • Dizionario|Dictionary
    • Sandro Marpillero, Dream-Work
    • Ignacio Borrego Gómez-Pallete, Evidence
    • Rafael Lorentz, Factual
    • Andrea Gritti, Retrospettiva
    • Nicolas Martino, Sovversione
    • Clinicaurbana, Tramoggia