[9788832005684]
Edizioni di Comunità presenta Vedere molto, immaginare molto, una piccola antologia di testi inediti, selezionati e messi a disposizione dall’Archivio Gae Aulenti di Milano. Con il suo sguardo profondo, competente ed esperto, ma anche personalissimo e anticonformista, Gae Aulenti riflette sull’architettura, l’urbanistica e il design, immaginando un futuro in cui città, case e musei siano componenti di un sistema unico e interconnesso, capace di unire tecnica e cultura, benessere materiale e progresso sociale, etica ed estetica.
“Il nostro sforzo deve generare spazio e oggetti che diano un senso al mondo, rifiutandosi sia di ignorarlo, sia di lasciarsene opprimere. Occorre progettare le nostre case, progettare le nostre città, progettare il nostro destino”
“Vorrei che ogni oggetto disegnato durasse cent’anni. L’idea del durevole è per me un’idea profonda e morale”
Gae Aulenti (1927-2012) È stata tra i maggiori architetti e designer del Novecento. Ha progettato e riqualificato spazi urbani e culturali, su tutti il Musée d’Orsay a Parigi, e disegnato luoghi e oggetti divenuti iconici. Ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali e nel 2012 Milano, sua città di adozione, le ha dedicato la piazza più importante del suo nuovo piano urbanistico: Piazza Gae Aulenti.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci