LIMOND

TADAO ANDO Vol.2: 1995-2010

75,00 

Esaurito

di Francesco Dal Co

Il secondo volume monografico sull’opera architettonica di Tadao Ando (Osaka 1941), introdotto da un ampio saggio di Francesco Dal Co, prende in esame l’attività dell’architetto nipponico a partire dall’inizio degli anni Novanta fino a oggi, e completa la documentazione pubblicata da Electa, nel 1994.

Vincitore nel 1995 del Pritzker Price Ando si è sempre di più imposto nel panorama architettonico internazionale contemporaneo.

Il catalogo delle opere, che costituisce il fulcro dell’iniziativa editoriale, propone una selezione dei lavori più significativi tra i quali spiccano: il Museo della cultura di Gojyo (1995), il Museo della letteratura, biblioteca e archivio a Himeji (1996), il Museo e sistemazione del fronte a mare di Kobe (1996), la scuola domenicale presso la chiesa della luce a Osaka (1999), il Museo della luce a Shiga (1998), il tempio Kornyo-ji, Saijo (2000), la Pulitzer Foundation a St.Louis in Missouri (2001), la biblioteca a Toyosaka (2000), il Museo delle macchine fotografiche a Nishitonami-gun (2000), la biblioteca internazionale della letteratura per l’infanzia a Tokyo (2002), il Centro per l’arte contemporanea di Aomori (2001), 21_21 Design Sight a Tokyo (2007).

Regesto delle opere, biografia e bibliografia completano il volume.

In Italia Ando ha costruito il Teatro Armani a Milano (2000) e per Benetton, una residenza privata e il centro di ricerche Fabrica a Treviso (2000).

A Venezia ha recentemente portato a termine il restauro di Palazzo Grassi e attualmente è impegnato nei lavori di ripristino e adeguamento di Punta della Dogana, come sede della Fondazione Pinault per l’arte contemporanea. 

Veste editoriale: Brossura
Formato: 22×24
Pagine: 570
Lingua: IT
Anno: 2010

ISBN: 9788837063849