LIMOND

SOCIETA’ ANTONIO VOLPE

48,00 

1 disponibili

di Manuela Lombardi BorgiaGiovanni Renz

SOCIETA’ ANTONIO VOLPE. Il Design italiano sfida la Gebrüder Thonet

Per molti decenni, sedie, dondoli, divani e mobili realizzati dalla società Antonio Volpe di Udine tra Otto e Novecento, sono stati erroneamente attribuiti alle manifatture delle più celebri industrie austriache dell’epoca, quali la Gebrüder Thonet o la Jacob & Josef Kohn. Bellezza, perfezione e originalità di quei modelli – realizzati con la tecnologia della curvatura a vapore del legno – erano invece frutto della creatività di una piccola industria friulana che, nata nei primi anni ottanta dell’Ottocento come produzione di sedie comuni, aveva successivamente arricchito e perfezionato il suo catalogo, tanto da competere con gli elegantissimi arredi d’oltralpe.
Gli eventi bellici del Novecento, uniti a tormentate vicissitudini familiari hanno cancellato tracce e memoria di questa realtà, la cui storia viene per la prima volta ricostruita nelle pagine di questo volume.
Il libro presenta i modelli più importanti realizzati dalla società Antonio Volpe – alcuni presenti oggi nelle collezioni di importanti musei internazionali – e pubblica i cataloghi storici del 1900, 1922 e 1939, contribuendo a fare luce su un capitolo importante ma sconosciuto della storia del design.

Veste editoriale: Cartonato con Plancia
Formato: 23×28
Pagine: 144
Immagini a colori-b/n: 200
Lingua: IT-GB
Anno: 2016

ISBN: 9788836634552