A cura di Vannicola C.
Milano, 2007; cartonato, pp. 408, ill. col., cm 16,5×16,5.
(Elementi del Progetto).
collana: Elementi del Progetto
ISBN: 88-6116-011-5 – EAN: 9788861160118
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design,Fotografia
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.952 kg
Il termine “sedia” dovrebbe essere sostituito, forse più propriamente, da quello dal significato più esteso di “seduta”, che abbraccia l’amplio ventaglio di forme e tipologie di prodotti, altrimenti difficilmente classificabili, oggi presentate nel circuito del design. Strutture ergonomiche, rispondenti a esigenze di comodità e rilassamento, si alternano a quelle minimaliste; linee evocanti forme organiche tratte dall’universo naturale si affiancano a quelle dall’aspetto ironico e curioso, talvolta baroccheggiante. Il design della seduta è strettamente legato ai nuovi materiali continuamente proposti dal progresso tecnologico.
Per organizzare quest’ampia varietà di contenuti il volume è suddiviso in capitoli relativi ai diversi tipi di materiali impiegati nelle parti visibili delle sedute: metallo, legno, pelle, stoffa, materie plastiche, nuovi materiali. Ogni sedia è illustrata da un scheda, accompagnata da un’immagine rappresentativa, in cui sono indicate informazioni essenziali sulla struttura (composizione e articolazione), sulle finiture (tipi di rivestimenti e colori disponibili) e sulle caratteristiche tecniche peculiari di ciascun prodotto.
Un libro, quindi, dal taglio tecnico che vuole però essere anche fonte di spunti interessanti per un pubblico specializzato, di architetti e designer, ma anche per uno più ampio, interessato all’arredamento degli spazi della propria casa.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci