di Gian Lorenzo Mellini
Pubblicato cinquant’anni fa, il volume affronta il tema della scultura veronese del Trecento, contribuendo a dare un assetto convincente alla grande stagione artistica dell’epoca scaligera e a precisare il quadro complessivo della scultura gotica italiana. Frutto di una lunga consuetudine di studi, la scrittura brillante del Mellini è capace
di restituire la forza, la fierezza, la spavalderia, l’eleganza del sogno cortese degli Scaligeri, dal sorriso bonario di Cangrande allo strazio dei voltistravolti dal dolore più inconsolabile nei personaggi che affollano i compianti sul Cristo morto. Gli studi
successivi hanno in parte modificato le attribuzioni del Mellini, ma hanno consacrato Scultori veronesi del Trecento tra i grandi esempi di libri d’arte, un classico dei nostri tempi. Questa nuova edizione di Cierre ripropone il testo del 1971, pubblicato originariamente da Electa, corredato da una recente, sistematica campagna fotografica,realizzata con le più moderne tecniche di ripresa da BAMS photo di Basilio e Matteo Rodella.
«Questa riedizione di Scultori veronesi del Trecento consente agli appassionati di avere nuovamente a disposizione un libro che ha segnato la storia dell’arte
veronese. L’occasione vale anche come ricordo generale di Gian Lorenzo Mellini, scomparso nel 2002 a Firenze, sua città di adozione, dove aveva vissuto con la moglie Stella Rudolph, studiosa del Seicento e del Settecento, brillante e fuori dagli schemi. Mellini merita questo tributo “veronese”, poiché ha esercitato (al di là delle discussioni anche ferventi suscitate tra gli studiosi) un ruolo indiscutibile e, sotto certi aspetti, fondamentale, per la valorizzazione di Verona nel periodo aureo della signoria degli Scaligeri.» [dalla Prefazione di Ettore Napione]
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 30×32
Pagine: 2028
Immagini a colori:
Immagini b/n: 140
Lingua: IT
Anno: 2022
ISBN: 9788855201650
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci