di Fabio Coden – Tiziana Franco
Le porte bronzee della basilica di San Zeno a Verona sono uno dei capolavori assoluti dell’arte romanica europea.
Le scene di intensa forza espressiva delle quarantotto formelle sono raccordate da cornici a traforo e da elementi decorativi minori e sono disposte sui due battenti della porta a simboleggiare sinteticamente il percorso di salvezza del cristiano: Cristo come porta per la vita eterna.
Sul battente di sinistra sono raffigurati prevalentemente episodi del Nuovo Testamento, mentre nel battente di destra sono presenti scene tratte dall’Antico Testamento e quattro formelle con storie di san Zeno.
I bronzi sono attribuiti a tre diversi “maestri” e ai loro atelier, e vengono datati tra la fine dell’XI e il XIII secolo.
In uno straordinario volume di grande formato, i testi di Fabio Coden e di Tiziana Franco, dell’Università di Verona, espongono lo stato attuale delle conoscenze e degli studi, mentre le fotografie di Basilio e di Matteo Rodella (BAMSphoto) riproducono le quarantotto formelle e tutti gli altri elementi minori per consentire al lettore di comprendere e di svelare anche i più minuti dettagli.
**********
The bronze doors of the basilica of San Zeno in Verona are one of the greatest masterpieces of European Romanesque art.
The forty-eight panels containing narrative scenes of intense expressive power, set within a framing system of openwork metal design and enhanced by additional decorative elements, are disposed on the two leaves of the doors to symbolize the pathway to Christian salvation: Christ as the door to eternal life.
Subjects from the New Testament predominate on the left door, while the right door is devoted to the Old Testament, with four panels representing stories of Saint Zeno.
The bronzes are attributed to three different masters and their workshops, and are dated between the end of the 11th and the 13th century.
In a single extraordinary volume of large format, the essays of Fabio Coden and Tiziana Franco of the University of Verona expound the present state of research and knowledge about the doors. The photographs of Basilio and Matteo Rodella (BAMSphoto) reproduce all of the panels and minor elements, enriching the reader’s comprehension and disclosing even the most minute detail.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 30×32
Pagine: 204
Immagini a colori: 160
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2017
ISBN: 9788883148835
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci