fbpx

LIMOND

RASSEGNA 6 (Il Campo della Grafica italiana)

45,00 

2 disponibili

[ISBN NON VISIBILE]

RASSEGNA. Problemi di Architettura dell’Ambiente

 

INDICE

  • pp. 5 – Il campo della grafica italiana: storia e problemi – Giovanni Anceschi
  • pp. 20 – Una B rossa fra i due punti. Colloquio con Antonio Boggeri.
  • pp. 22 – Una posologia progettuale – Omar Calabrese
  • pp. 26Il campo dell a grafica italiana: progetti – Testi di Renato Giovannoli, Tomàs Maldonado, Franco Fortini, Maurizio Ferraris, Isabella Pezzini.
    Progetti:
    pp. 26 – Il disegno di un libro
    – Elisa, Nicolas, Bruno Monguzzi
    pp. 30 – L’espressione e il contenuto – Bruno Monguzzi

    pp. 32 – Un sistema per l’informazione – Massimo Vignelli
    pp. 34 – Il disegno di un marchio – Max Huber
    pp. 38 – il disegno di un logotipo – Walter Ballmer
    pp. 41 – Un’immagine editoriale – Enzo Mari
    pp. 45 – Un progetto di grafica sistematica – Tomàs Maldonado, Gui Bonsiepe
    pp. 48 – Istruzioni per l’uso – Clino Trini Castelli
    pp. 53 – Lo spettacolo – Michele Spera
    pp. 56 – Un sistema di messaggi quotidiani – Pierluigi Cerri, Clino Trini Castelli
    pp. 60 – Un contenitore di eventi – Italo Lupi, Alberto Marangoni
    pp. 64 – Processo per il Museo – Gian Carlo Ortelli, Roberto Sambonet, Edoardo Sianesi, Bruno Monguzzi, Fiorenza Casanova, Nadia Togni
    pp. 68 – Variazioni sul tema – A. G. Fronzoni
    pp. 73 – La messa in scena – G&R Associati
    pp. 76 – Segnaletica dei sistemi di sotterranee – Unimark, Bob Noorda, Massimo Vignelli, Peter Van Delft
    pp. 84 – Le vie d’acqua – Giulio Cittato
    pp. 88 – Un sistema di coordinate – Giovanni Anceschi
    pp. 90 – Le regole del Gioco – Italo Lupi
    pp. 94 – Un patrimonio di segnali – Mimmo Castellano
    pp. 100 – Le vie di terra – Centro DA
  • pp. 110 -Sistema illuminazione esterna – Un progetto di Bruno Gecchelin, iGuzzini
  • pp. 114 -Mou e Monk, Tavoli e sedie – Un progetto di Afra e Tobia Scarpa, Molteni & C.
  • pp. 118 -Design D1, Spazi per cucina – Un progetto di Makio Hasuike, Ariston
  • pp. 122 -Alanda Forma, equilibrio, uso – Un progetto di Paolo Piva, B&B Italia
  • pp. 126 -Strutture-arredo – Un’applicazione del Pert integrata a un’architettura, Castelli