a cura di Chiara Buglione – Elisabetta Susani
La prima Monografia completa sull’Architetto che con Terragni contribuì all’Affermazione in Italia dell’Architettura razionalista.
La prima monografia completa sull’architetto che con Terragni contribuì all’affermazione in Italia dell’architettura razionalista. Sotto la cura di Chiara Baglione e Elisabetta Susani, il volume, introdotto da una rassegna di saggi storico-critici restituisce la complessità della figura di Pietro Lingeri dalla formazione fino alla maturità attraverso i rapporti con la committenza, il razionalismo comacino e la stretta collaborazione con Giuseppe Terragni. Lingeri (Tremezzo, 1894-1968) nel 1906 si trasferisce a Milano, esordisce come decoratore fino allo scoppio del primo conflitto mondiale. A guerra finita si iscrive ai corsi di architettura dell’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomandosi nel 1926. Autore giovanissimo della sede dell’associazione motonautica AMILA a Tremezzo, sul lago di Como, apre a Milano il proprio studio professionale insieme a Giuseppe Terragni con cui esegue numerose opere e progetti. Membro del MIAR, nel 1931 partecipa alla seconda esposizione di architettura razionale a Roma. Il volume presenta il catalogo delle opere, organizzato cronologicamente, e propone un percorso puntuale con documenti e iconografia inedita attraverso tutta l’opera architettonica, condotta in prima persona e al fianco di Terragni. Biografia, regesto delle opere, bibliografia e indici chiudono il libro facilitandone la lettura.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 25×28
Pagine: 406
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2004
ISBN: 9788843579891
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci