Ossigeno racconta le persone, le passioni e le aspirazioni attorno alle quali si fonda il futuro. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Uno straordinario percorso esperienziale, nella lettura si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie.
Ossigeno è l’esclusiva rivista semestrale dedicata al vero concetto di benessere, quello che unisce la salute del corpo, l’equilibrio dello spirito e l’armonia con se stessi e con il mondo. Ossigeno è uno straordinario percorso esperienziale, si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Il tutto, per dare voce a un linguaggio completo, consapevole e affascinante: quello di Ossigeno.
Scopri di più su: www.ossigeno.it ——————————————————-
Ora, finalmente, respirare. Impreziosire l’automatismo vitale dell’inspirazione/espirazione.
I contenuti autoriali esclusivi di questo secondo numero di Ossigeno continuano popolare rubriche che sinfonizzano le note armoniche del bon-vivre. O₂ vuole inoltre indurci a riconoscerci per quel che siamo: Umani, corpi e pensieri in mutamento. Il culto contemporaneo del corpo, tempio di pelle e visioni, è d’altronde il vero Ossigeno della contemporaneità.
In questo secondo numero (argomenti, suddivisi per rubriche):
_pop-up chef: intervista a DANIELA CICIONI, guru dell’alta cucina vegana e crudista nonché chef, consulente e vincitrice di un premio internazionale. Per la rubrica O à la carte, lo chef ha creato un suo menu concepito ad hoc e realizzato in modalità live show.
_i sensi e la città: BERLINO & STEFANO La conoscenza più autentica è quella esperita dai sensi: il diario di viaggio, soggettivo e dunque autentico, di chi – scrittore per professione – vive la capitale e ne coglie l’essenza ascoltando la lingua del corpo, e un itinerario Google Maps che le guide turistiche difficilmente tracceranno. Per O2, lo storico dell’arte Stefano Santangelo sente Berlino.
_the O’ SPA: DAL CAOS AL CONCERTO. I CAMPI ELETTROMAGNETICI DELL’ACQUA Lo stato dell’arte sulla memoria dell’acqua – pianoforte che, con il suo accompagnamento, organizza le note delle singole molecole sullo spartito giusto.
_under pressure: FELDENKRAIS, CORPO E PSICHE IN POLIFONIA Dall’elasticità del corpo alla flessibilità della mente: intervista a Nancy Haller, Presidentessa della Feldenkrais Guild – Nordamerica.
_yogasūtra 3.0: HATHA YOGA. LA SACRALITÀ DEL CORPO Lo Yoga del Sole e della Luna per superare le polarità e giungere, riappropriandosi della sacralità del corpo, all’Uno.
_O for Ólos: I DISTURBI ALIMENTARI NEI BAMBINI: LA SFIDA NECESSARIA DELLA PREVENZIONE PRECOCE L’approccio olistico della neuropsichiatria infantile nel trattare temi quali l’alimentazione responsiva e l’accordage affettivo tra madre e bimbo, in rapporto ai più recenti sviluppi dell’OMS.
_nome d’arte: VANESSA BEECROFT VB01_00_100.000 Vanessa Beecroft e la sua bio-estetica – splendida, lirica, turbativa – assunta quale fil rouge per uno sconfinamento nell’esperimento sociale [Seigradi, 53], nella musica [Assolo, 61], nella storia del costume e dell’architettura [Habitus, 62].
_in fermento: VOCE DEL VERBO “FERMENTARE” Da Sandor Ellix Katz a Daniela Cicioni: la tecnica antica della fermentazione nell’applicazione, contemporanea e cosmopolita, della guest-chef di O2.
_al nocciolo: FIGLIA IRIDATA DELLA PIOGGIA E DEL TUONO. LA RADICE DI MACA
Dalle antiche leggende degli altipiani peruviani a noi, il dono di un nutriceutico dalle plurime proprietà.
_tavole d’autore: IL CADUCEO DI HERMES. LA NOCCIOLA
Mitologia e organolessi di un frutto dai forti poteri, tanto evocativamente simbolici quanto umanamente benefici. – Tavole d’Autore a cura di Carlo Pastore
_et/h/nic eating: LUNA DI MYOD Myod come bevanda delle occasioni solenni: l’esperienza russa dell’idromele, nettare tra i fermentati più antichi del mondo.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 23,3×29,4
Pagine: 160
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2018
ISBN: 9788897506188
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci