fbpx

LIMOND

NORD/SUD

20,00 

Esaurito

di Jean-Francois Lejeune – Michelangelo Sabatini

NORD/SUD. L’Architettura moderna e il Mediterraneo

Nord/Sud: L’architettura moderna e il Mediterraneo è frutto non solo della passione dei due autori, ma soprattutto dell’interesse scientifico e culturale verso il Mediterraneo, le cui città, paesaggi, architetture e produzione artistiche, hanno per secoli attratto e ispirato molti viaggiatori colti, studenti e studiosi, architetti e artisti. Fra i vari edifici e luoghi presenti in questo libro – tra Spagna e Algeria fino alla Grecia e Turchia- vi sono in particolare modo le isole greche, e quelle di Ibiza e Capri. In questa isola del golfo di Napoli dove la Casa Malaparte assume il valore di icona dell’architettura moderna e contemporanea, si concentra il simbolo del dialogo tra costruzione e paesaggio, tradizione e modernità, architettura e letteratura. Un libro denso tra storia, narrazione, ricerca e divulgazione che non può mancare nella biblioteca di ogni architetto e progettista, nonché di ogni studioso.

> Jean-Francois Lejeune è un architetto belga laureatosi all’Università di Liegi. Attualmente è Professore Ordinario di Architettura all’Università  di Miami e sta terminando il dottorato presso la TU Delft. È stato Visiting Professor a La Sapienza (Roma) e a la Universidad de Alcalá (Alcalá de Henares). Ha pubblicato saggi su Rassegna, Stadtbauwelt, Journal of Decorative and Propaganda Arts e in vari cataloghi di mostre. È autore e curatore di numerosi volumi, fra cui Miami Architecture of the Tropics (2001), The New City: Modern Cities (1996), The Making of Miami Beach 1933-1942 (2001), Sitte, Hegemann and the Metropolis (2009) e Cruelty and Utopia: Cities and Landscape of Latin America (2003), vincitore del premio Julius Posener CICA per il miglior catalogo di mostra dell’architettura nel 2005. Lejeune è fondatore e direttore di DOCOMOMO-US/Florida ed è stato Ricercatore Associato presso la American Academy a Roma. In corso di pubblicazione sono due monografi, Loos and Schinkel: The Metropolis Between the Individual and the Collective (Ashgate) e The Modern Village: Rural Utopia and Modernity in Franco’s Spain (DOM, Berlin).

> Michelangelo Sabatino è professore ordinario e direttore del programma di dottorato presso il College of Architecture dell’Illinois Institute of Technology a Chicago. Sabatino si è laureato presso lo IUAV di Venezia e ha consegnato il dottorato all’University of Toronto. Dopo aver ottenuto il dottorato ha perseguito una borsa di studio post-dottorato presso Harvard University. Sabatino ha insegnato storia e teoria dell’architettura presso la Yale University e all’University of Houston prima della sua nomina ad IIT nel 2014. Oltre al suo libro Orgoglio della Modestia: Architettura moderna italiana e tradizione vernacolare, Sabatino ha curato Nord-Sud: Architettura moderna e il Mediterraneo. Per Reaktion Books di Londra ha scritto Canada – Modern Architectures in History.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 15×21
Pagine: 417
Lingua: IT-GB
Anno: 2016

ISBN: 9788898774333