LIMOND

NEWTON – BABY SUMO

1.250,00 

Esaurito

a cura di June Newton

100 ANNI DI HELMUT NEWTON
Il leggendario SUMO in una spettacolare nuova Edizione!

Il SUMO di Helmut Newton era impressionante sotto tutti i punti di vista: un omaggio di 464 pagine al fotografo più influente e controverso del XX secolo e un libro che ha superato tutti i record in termini di peso, dimensioni e valore di mercato.

Helmut Newton (1920–2004) ha sempre dato prova di una sana avversione per le soluzioni facili o prevedibili, ragion per cui il SUMO – un’avventura editoriale audace e senza precedenti – gli apparve subito come un progetto irresistibile. L’idea di una spettacolare raccolta di fotografie, riprodotte in un formato eccezionale e con procedimenti di riproduzione e stampa all’avanguardia, prese forma nel corso di un dialogo aperto e produttivo tra fotografo e editore. Con il suo formidabile peso di circa 35 chili, il design insolito e la fattura impeccabile, il libro ha stabilito nuovi parametri nel campo dell’editoria.

Pubblicato in edizione limitata di 10.000 copie firmate e numerate, il primo SUMO è andato esaurito poco dopo l’uscita e ha visto rapidamente moltiplicare il suo valore. Questo fenomeno editoriale di portata globale ha innalzato il genere della monografia d’arte a un livello del tutto nuovo e oggi è possibile ammirarlo in numerose importanti collezioni di tutto il mondo, inclusa quella del Museum of Modern Art di New York. La leggendaria copia numero 1 del SUMO, autografata da oltre 100 delle celebrità fotografate al suo interno, ha anche stabilito il record del libro più costoso del XX secolo, dopo essere stata battuta a un’asta a Berlino il 6 aprile 2000 per 620.000 marchi tedeschi.

A un secolo dalla nascita di Helmut Newton, TASCHEN pubblica questa straordinaria nuova edizione, identica al primo SUMO per contenuti e accessori. Curato da June Newton, il “BABY SUMO” è solo leggermente più piccolo dell’originale, ma non meno affascinante. Con oltre 400 immagini mozzafiato, riprodotte e stampate con i procedimenti più all’avanguardia, ha ancora la valenza di una mostra fotografica privata. Anch’esso pubblicato in edizione limitata di 10.000 copie, è corredato di un dettagliato libretto che documenta la realizzazione di questo importante evento editoriale. Il leggio che lo accompagna è sempre disegnato da Philippe Starck e stavolta include un piedistallo, la soluzione ideale per valorizzare il volume.
Un’opera imperdibile per i collezionisti di Newton e per chiunque desideri possedere un pezzo di storia dell’arte. La leggenda continua!

– Helmut Newton (1920–2004) è stato uno dei fotografi più influenti di tutti i tempi. Ha raggiunto la fama internazionale negli anni Settanta quando lavorava principalmente per l’edizione francese di Vogue ed è divenuto celebre per i suoi scenari controversi, l’audace illuminazione e le impressionanti composizioni ambientate in strada o in interni piuttosto che in studio. Ha ricevuto numerosi premi e titoli onorifici tra cui quello di Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres.

> June Newton, nata Browne, è nata a Melbourne, Australia, nel 1923. Da giovane era una grande appassionata di teatro e ha lavorato come attrice con il nome di June Brunell, conseguendo l’Erik Kuttner Award nel 1956. Ha sposato il fotografo Helmut Newton a Melbourne nel 1948 e ha intrapreso la stessa professione nel 1970, cambiando ancora una volta il nome in Alice Springs. Le sue opere sono state incluse in numerose mostre e pubblicazioni, tra cui Vanity Fair, Interview, Elle e Vogue. Ha fotografato numerosi soggetti famosi, tra cui William S. Burroughs, Catherine Deneuve, Graham Greene, Roy Lichtenstein, Robert Mapplethorpe, Yves Saint Laurent e Nicole Kidman.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 35,8×50
Pagine: 464
Lingua: IT-E-GB
Anno: 2020

ISBN: 9783836582223