di AA.VV.
Inaugurato il 12 marzo 2012 l’atteso Museo Casa Enzo Ferrari di Modena, un complesso museale che si propone di celebrare l’automobilismo sportivo e di raccontare al mondo la storia di un grande personaggio, uomo, pilota e costruttore.
Il complesso espositivo nasce dal restauro della casa in cui Enzo Ferrari nacque a Modena nel 1898, che ha conservato intatti nel tempo sia il corpo abitativo che quello di officina, e dalla costruzione di un nuovo edificio dal design avvenieristico, il noto ‘cofano’ in alluminio giallo, colore simbolo della città di Modena e colore scelto da Enzo Ferrari come sfondo del Cavallino, il marchio dell’azienda che porta il suo nome.
Il volume documenta l’iter progettuale che ha portato alla costruzione del nuovo museo: dal progetto di concorso al quale presero parte importati architetti di fama internazionale e che premiò il lavoro dello studio anglosassone Future Systems -di cui era titolare Jan Kaplicky-, al completamento curato da Andrea Morante, al rapporto con la committenza, dagli aspetti tecnologici e strutturali alle problematiche esecutive che fanno del museo un nuovo simbolo visivo della città di Modena.
Monumento al dialogo tra presente e passato, tra passione e creatività, ricerca e innovazione, coraggio e sfida il museo identificato dal profilo automobilistico della sua copertura afferma la propria identità associando all’audacia del suo carattere architettonico il fascino di automobili da sogno che è chiamato a custodire.
– Sito ufficiale MUSEO ENZO FERRARI: www.museocasaenzoferrari.it
– Testi di Mauro Tedeschini (Fondazione Casa di Enzo Ferrari), Fabio Camorani (Politecnica), Andrea Morgante (Shiro studio), Jan Kaplicky, Future Systems, Dejan Sudic
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 30×24
Pagine: 128
Lingua: IT-GB
Anno: 2012
ISBN: 9788837091033
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci