di Lorenzo Degli Espositi
L’architettura moderna si è articolata in specifici centri di propulsione, revisione e critica nel corso del XX secolo. Il caso di Milano è esemplare: Terragni e Razionalismo, la ricostruzione (Ponti, Rogers, Moretti, Viganò, ecc.), la Tendenza di Rossi, il product design, fino alla ricerca attuale. MCM ripercorre questa storia dal punto di vista di diversi contributori.
MCM – Milano Capitale del Moderno, a cura di Lorenzo Degli Esposti, è composto da testi e immagini di oltre 300 contributori provenienti da Europa e Stati Uniti, da tre generazioni, coinvolti nelle attività del Padiglione Architettura all’EXPO Belle Arti di Vittorio Sgarbi , programma della Regione Lombardia ospitato al Grattacielo Pirelli durante EXPO 2015. Indagano i rapporti tra l’architettura moderna, la città di Milano (Razionalismo, ricostruzione, Tendenza, Radical Design, fino alla ricerca attuale) e la città in generale, tra opere singole e specifiche e la grande scala del territorio urbano, nelle contraddizioni tra l’autonomia dell’architettura e la sua dipendenza dal luogo e dal tempo storico.
L’idea di MCM è che ogni capitale del Moderno porti una versione originale della modernità in architettura: nel caso specifico milanese, questo tipo di Moderno è caratterizzato dalla presenza simultanea di tratti astratti, sistematici e sintattici e da una concezione ontologica di entrambi gli edifici e vuoti architettonici e urbani.
Veste editoriale: Softcover
Formato: 20,9×29,7
Pagine: 608
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2018
ISBN: 9781945150715
[Ed. GB: 9781945150708]
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci