fbpx

LIMOND

MARCO CIARLO ASSOCIATI

59,00 

3 disponibili

di Marco Maluzzani

MARCO CIARLO ASSOCIATI. Architetture, Luoghi e Paesaggi

Marco Ciarlo (Savona 1961) si è laureato presso la Facoltà di architettura di Genova ed ha iniziato l’attività di architetto nel 1988.

Dal 1993 collabora con gli architetti Fabrizio Melano (Savona 1968) e Giampiero Negro (Savona 1968), con i quali fonda, nel 2004, lo studio marcociarloassociati.

Il percorso di formazione di Ciarlo è caratterizzato da diverse esperienze tra cui quella, importantissima, dell’educazione e della pratica artistica: un’attività di ricerca sull’immagine e sulla materia -ad esempio, nelle collaborazioni con i maestri vetrai di Altare (SV)- che ha a lungo affiancato e che alimenta tuttora la sua attività professionale. Quest’ultima si contraddistingue per un discreto numero di opere realizzate -fatto inusuale per un architetto italiano della sua generazione- che intrecciano continuamente diversi campi di intervento: progetti di rigenerazione di luoghi urbani e paesaggistici, recuperi di edifici storici e rifacimenti di manufatti obsoleti, riconfigurazioni di interni e costruzioni ex novo.

Si tratta spesso di opere di dimensioni contenute e, sino ad ora, concentrate in un’area geografica in cui lo studio marcociarloassociati è radicato, ma proprio per questo di grande interesse perché consentono di apprezzare il metodo coerente che ne guida il lavoro. L’architettura è sempre la risoluzione di un problema di spazio che trova concretezza nel dialogo con la materia.

Le costruzioni -anche a ‘cubatura zero’, come nel caso delle piazze, dei moli e delle passeggiate realizzate sul litorale ligure- rispondono alla volontà di far dialogare figure e materiali rigorosamente contemporanei con i luoghi che li accolgono. In questo confronto, costantemente cercato evitando ogni forma di protagonismo e di concessione alle mode, risiede il valore esemplare dell’esperienza progettuale che il libro propone.

Introdotto dallo scritto di Marco Mulazzani e chiuso da un profilo biografico di Brunetto De Battè, il volume offre una significativa selezione dei lavori degli ultimi quindici anni dallo studio marcociarloassociati, puntualmente documentati da disegni e plastici. Le opere realizzate sono illustrate attraverso un racconto fotografico firmato da Alberto Piovano.

> Marco Mulazzani (Pesaro, 1959) si è laureato presso l’IUAV di Venezia, dove è professore a contratto, oltre che presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento.

Dal 1997 è redattore di ‘Casabella’. Per i tipi di Electa ha scritto I padiglioni della Biennale. Venezia 1887-1988 (1988) e Le macchine volanti di Corradino D’Ascanio (con A. Bassi, 1999), Luigi Moretti. Opere e scritti (con F. Bucci, 2000).

Veste editoriale: Brossura con alette
Formato: 22×28
Pagine: 192
Immagini a colori: 130
Immagini b/n: 100
Lingua: IT
Anno: 2012

ISBN: 9788837085544