a cura di Giampiero Bosoni
La Storia della celebre Industria del Mobile italiano, Cassina, una delle Espressioni più vive e brillanti del Design italiano
Rileggere gli eventi, gli oggetti, i pensieri che hanno dato vita, formato e sviluppato un percorso produttivo, progettuale e culturale come quello di Cassina significa riflettere sul peso e sul valore di una serie di passaggi attraverso i quali si è costruita una specifica eccellenza del “pensare” e del “fare” il design del mobile in Italia. Rispetto al valore generale di questa grande esperienza costruita in ottant’anni, si è voluto affrontare, in questo volume, la ricostruzione di tale percorso mettendo in fila quella serie di “incontri”, tra l’azienda e i designer, che sono stati l’occasione per offrire delle “visioni”, che hanno segnato profondamente l’evoluzione di Cassina e del design internazionale.
Tale patrimonio di ricerche ed esperienze alimenta nella Cassina di oggi i nuovi orizzonti creativi e produttivi sempre più sollecitati dalle attuali e future sfide industriali e commerciali.
Il libro-catalogo curato dallo storico del design Giampiero Bosoni, raccoglie in circa 350 pagine e 450 immagini la storia della più celebre industria del mobile italiano, Cassina, che da decenni rappresenta a livello internazionale una delle espressioni più vive e brillanti del design italiano.
Una ricca sezione introduttiva raccoglie i contributi di autorevoli studiosi internazionali quali Arturo Carlo Quintavalle, Filippo Alison, Penny Sparke, Bernhard E. Bürdek, Clino Trini Castelli, Barbara Lehmann, Aldo Bonomi, Omar Calabrese, Marco Meneguzzo, Andrea Branzi. Si aggiungono delle interviste raccolte appositamente per l’occasione fatte dal curatore dell’opera a Philippe Starck, Gaetano Pesce, Paolo Deganello, Piero Lissoni, Andrea Branzi, Afra e Tobia Scarpa, Mario Bellini.
Il nucleo centrale e più sostanzioso del libro è rappresentato dalla sezione dedicata ai più importanti designer di fama internazionale che hanno maggiormente caratterizzato l’evoluzione storica di Cassina, quali, fra gli altri, Gio Ponti, Vico Magistretti, Gaetano Pesce, Archizoom, Afra e Tobia Scarpa, Paolo Deganello, Andrea Branzi, Philippe Starck, ai quali si aggiungono, con la prestigiosa collezione “Cassina I Maestri”, le fondamentali opere di design di Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Gerrit Thomas Rietveld, Charles Rennie Mackintosh, Erik Gunnar Asplund, Franco Albini e Charlotte Perriand. Nelle ampie sezioni dedicate ai vari designer e alle “visioni” da loro portate in Cassina, vengono presentati, con immagini spesso inedite, alcuni dei prodotti più conosciuti della storia del Design italiano e internazionale.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×28
Pagine: 360
Immagini a colori: 379
Immagini b/n: 205
Lingua: IT
Anno: 2008
ISBN: 9788861306455
NOTE: Libro in buone Condizioni
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci