di Peter Disch
Il pensiero architettonico di Luigi Snozzi, al di là delle turbolenze delle tendenze attuali, è caratterizzato da un’ineccepibile lucidità e tende a una continua essenzializzazione espressiva. Dalla piccola casa ai grandi progetti urbanistici, costruire è per Snozzi una questione pubblica, quindi anche politica: egli progetta, insegna, scrive, interviene, polemizza, svelando i veri problemi e risultando perciò spesso scomodo. Un significato didattico è implicito a molti dei suoi progetti. In 45 anni di intensa attività Snozzi, settantenne, ha progettato molto, ma ha potuto costruire poco. Questa pubblicazione, l’unica monografia completa e aggiornata, presenta cronologicamente e in maniera esaustiva i 130 progetti più importanti, con piani a colori e in parte con nuove fotografie. Un capitolo separato illustra la pianificazione e le costruzioni di Monte Carasso (TI), quale esempio eccezionale di pianificazione urbanistica odierna e di traduzione nel piccolo della teoria urbanistica di Snozzi. Testi di e su Luigi Snozzi, così come una bibliografia e un elenco delle opere completano questa monografia in italiano e inglese, con traduzione separata in tedesco. L’opera completa è divisa in tre volumi. Il primo e il secondo, comprensivi dei progetti e delle realizzazioni degli anni 1958-92, corrispondono a un’edizione interamente riveduta e ampliata della grande monografia del 1993, esaurita da oltre un anno. Il terzo volume presenta per la prima volta i lavori dell’ultimo decennio.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 30×21
Pagine: 820
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT-GB-D
Anno: 2004
ISBN: 9788879220279
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci