a cura di Pippo Ciorra – Margherita Guccione
L’ITALIA DI ZAHA HADID. Mostra a cura di Margherita Guccione,Woody Yao
Roma, MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo (23.06.2017–14.01.2018)
In collaborazione con Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
Veste editoriale: Brossura
Formato: 16,7×24
Pagine: 172
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9788822900982
————————–
INDICE
- Giovanna Melandri, Prefazione
- Margherita Guccione, L’Italia di Zaha Hadid
- Patrik Schumacher, Il posto del MAXXI nell’opera di Zaha Hadid
- Pippo Ciorra, Legacy
- Stefano Boeri, Cucire il mondo
- Pippo Ciorra intervista Elia Zenghelis, a cura di Luca Di Lorenzo
- Alessandro De Magistris, Zaha Hadid e il ritorno dell’Avanguardia russa negli anni Settanta
- Progetti in Italia
- MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
- Vacanze romane, Richard Burdett
- Stazione marittima di Salerno, Salerno
- Le forme nuove di Salerno, Vincenzo De Luca, Vincenzo Napoli
- Stazione dell’Alta Velocità Napoli-Afragola, Napoli
- Le nuove stazioni AV, luoghi per le città, Maurizio Gentile
- CityLife. Torre Generali, Milano
- CityLife. Complesso residenziale, Milano
- Zaha e Milano: tra design, moda e architettura, Luca Molinari
- Messner Mountain Museum Corones, Plan de Corones
- Sulla montagna, Magdalena Messner, Andrea del Frari
- Museo d’arte nuragica e contemporanea, Cagliari
- Jesolo Magica. Centro commerciale, Jesolo
- Jesolo Magica. Hotel e Business Centre, Jesolo
- Design
- Domitilla Dardi, Campo, spazio, flusso
- Ricerca
- Progetto di allestimento
- Woody Yao, MAXXI Revisited
- Biografia
- Crediti dei progetti