fbpx

LIMOND

LE FABBRICHE E I DISEGNI DI ANDREA PALLADIO. Raccolte e Illustrate da Ottavio Bertotti Scamozzi (Tomo III)

40,00 

Esaurito

di Ottavio Bertotti Scamozzi

LE FABBRICHE E I DISEGNI DI ANDREA PALLADIO. Raccolte e Illustrate da Ottavio Bertotti Scamozzi (Tomo III): Chiese di Venezia. Altre Fabbriche. Fabbriche Ineseguite. Il Ponte di Bassano. Progetti di Ponti

Con il volume III (IV nell’edizione originale) Bertotticonclude il gran lavoro di restituzione dell’opera di Andrea Palladio. In esso illustra non solo le due magnifiche chiese di San Giorgio Maggiore e del Redentore ma anche altre minori ed il bellissimo tempietto nella Villa Barbaro a Maser. Inoltre troviamo progetti di ponti di legno (quello di Bassano, unico realizzato) e progetti di ponti in pietra tra i quali il fantasioso e monumentale ponte a Rialto.

Il volume che raccoglie i disegni delle chiese di Palladio e quelli per due ponti (uno dei quali è a Bassano del Grappa e l’altro,progettato per Venezia,non fu mai realizzato ) chiude il gran lavoro di restituzione di Bertotti. In esso si trovano anche molti disegni di fabbriche non eseguite “…quanto alle ineseguite,i disegni completi d’alcune sono stati inseriti nel suo Trattato d’ Architettura (I Quattro Libri ) ed i disegni di alcune altre restano tuttavia inediti ……….sonovi altresì alcune fabbriche architettate con buona simmetria,intorno alle quali verte ancora questione fra gli intendenti,s’elleno sieno o non sieno lavoro del nostro Autore…….manifestatamente dimostrano di derivare dalla Scuola Palladiana….la spiegazione degli argomenti di tal natura non isparge veruna utilità….”(dalla prefazione di OBS del I volume ). Infine così si rivolge al lettore ”………dopo il corso di otto anni…….sono giunto finalmente al sospirato termine dell’opera…..ho cercato sempre la maggior esattezza …….i cortesi Lettori avranno la bontà di riconoscere nell’Autore della medesima un uomo che maneggiò più la sesta,il regolo e la matita che la penna”. In realtà,nella prefazione,Bertotti dimostra di saper benissimo usare la penna come il lettore avrà modo di verificare.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29,7
Pagine: 170
Immagini b/n: 54
Lingua: IT
Anno: 2012

ISBN: 9788895913322