fbpx

LIMOND

LE FABBRICHE E I DISEGNI DI ANDREA PALLADIO. Raccolte e Illustrate da Ottavio Bertotti Scamozzi (Tomo I)

44,00 

Esaurito

di Ottavio Bertotti Scamozzi

LE FABBRICHE E I DISEGNI DI ANDREA PALLADIO. Raccolte e Illustrate da Ottavio Bertotti Scamozzi (Tomo I). Teatro, Basilica, Palazzi ed altre Fabbriche in Vicenza

ll primo volume comprende le Fabbriche di Vicenza e nella prefazione e nei testi che accompagnano i rilievi delle singole Fabbriche, Ottavio Bertotti Scamozzi presenta tutto il percorso compiuto perché “venissero compilate tutte le invenzioni di Andrea Palladio in un sol corpo… delineate e incise con accuratezza… con una discreta critica e con qualche considerazione sul metodo professato dal Palladio”. L’Autore, quindi, cerca di definire le caratteristiche principali dell’architettura di Andrea Palladio, tenendo conto delle “numerose e gravi alterazioni… tra le fabbriche eseguite e i disegni che ne ha pubblicato nel suo Trattato il Palladio…

Nella Prefazione del volume I e nei testi che accompagnano i rilievi delle singole Fabbriche, Ottavio Bertotti Scamozzi presenta tutto il percorso compiuto per questa realizzazione. Bertotti Scamozzi studia gli edifici tramite testi e tavole quotate; i testi contengono notizie di teoria e storia dell’architettura, con i suoi commenti, da Vitruvio fino al secolo XVIII, notizie sui committenti, sulla vita di Palladio e sul metodo di progettazione, analisi delle singole tipologie,degli ordini,dei ritmi e della ”armonia” nella progettazione architettonica. Espone quindi il suo metodo critico per l’analisi , la restituzione grafica degli edifici , la ricostruzione di fabbriche “….principiate e che sono restate imperfette…” e la notazione di tutte le variazioni e differenze che ha potuto osservare tra la fabbriche eseguite e i disegni pubblicati nel Trattato di Palladio. Metodo che è poi quello della sua monumentale opera, nella quale ogni fabbrica sarà rappresentata in pianta ,prospetto e sezione. L’unità di misura è il piede vicentino =m.0,356.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29,7
Pagine: 252
Immagini b/n: 50
Lingua: IT
Anno: 2012

ISBN: 9788895913339