di Sergio Poretti – Tullia Iori
La genialità dell’opera ingegneristica e architettonica di Pier Luigi Nervi, il più orginale modellatore del cemento armato della nostra epoca
Dalle prime idee progettuali ai disegni esecutivi, dalle foto di cantiere all’edificio completato, un ricco apparato iconografico documenta la storia della costruzione di un’opera inedita e poco studiata: l’ambasciata italiana a Brasilia.
Il volume ripercorre le vicende progettuali che hanno portato alla realizzazione dell’ambasciata d’Italia a Brasilia: dal 1969, anno di affidamento a Pier Luigi Nervi dell’incarico da parte del ministro Pietro Nenni, al 1979, anno della sua morte.
Il saggio introduttivo dello storico Sergio Poretti ripercorre le tappe salienti della carriera dell’ingegnere Pier Luigi Nervi, attraverso le opere che più evidenziando le sue doti di inventore e sperimentatore nel plasmare superfici e strutture in cemento armato.
Del cemento armato diceva “Il fatto di poter creare pietre fuse, di qualunque forma, superiori alle naturali poiché capaci di resistere a tensione, ha in sé qualche cosa di magico”.
Per Nervi il cemento armato non è una tecnica codificata, ma una strategia di costruzione suscettibile di continui perfezionamenti, arricchimenti, invenzioni e ogni nuova opera è occasione per portare avanti una sperimentazione continua.
ISBN: 9788837057466
Fotografie di Leonardo Finotti
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci