di Kazuo Shinohara
L’Eco nello Spazio, prima d’ora mai pubblicato al di fuori del Giappone, è la più importante opera scritta da Kazuo Shinohara, il più grande maestro dell’architettura giapponese contemporanea. Attraverso questa inedita traduzione il lettore avrà la possibilità di accedere allo sfondo teorico che ha informato la pratica progettuale di questo architetto, che è stato capace di influenzare l’approccio progettuale di più generazioni di architetti giapponesi, costituendo la cosiddetta “Scuola Shinohara”. Tema cardine del libro – nato attorno a un’esperienza concreta, in cui evoluzione personale e riflessione teorica sono saldate fin da principio – è la presentazione dei meccanismi generativi dell’architettura, una sorta di morfologia genetica della forma, intesa da Kazuo Shinohara come uno strumento utile a sé, ai suoi allievi e, in generale, a tutti agli architetti, per perseguire liberamente una propria idea di “spazio”.
> Kazuō Shinohara (1925-2006) dopo una laurea in matematica, si orientò verso lo studio dell’architettura entrando nel Dipartimento di Architettura del Tōkyō Institute of Technology dove conseguì la laurea nel 1953 e poi il dottorato di ricerca nel 1967. Presso la stessa Università, nel 1962 divenne Professore Associato, poi Professore Ordinario nel 1970, e infine, dal 1986 Professore Emerito. Visiting Professor nelle più rinomate Università del mondo e conferenziere di livello internazionale, i suoi progetti furono oggetto di importanti mostre, tra cui quelle all’Institute for Architecture and Urban Studies di New York nel 1982, alla Royal Academy of Fine Arts di Copenaghen nel 1985 e al Centre Pompidou di Parigi nel 1986. Nel 1988 venne eletto membro onorario dell’American Institute of Architects, nel 1989 fu insignito del premio alla carriera dal Ministro dell’Educazione delle Belle Arti giapponese e nel 2000 della medaglia dell’Ordine del Sol Levante. Nel 2010, in occasione della XII Biennale di Architettura di Venezia, a Kazuō Shinohara fu conferito il Leone d’oro alla memoria.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 12×24
Pagine: 250
Immagini a colori: 200
Immagini b/n:
Lingua: GB
Anno: 2021
ISBN: 9788882731809
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci