di Yuko Hasegawa
La prima Monografia in italiano dedicata all’Opera dello Studio SANAA, ovvero gli Architetti giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, Allievi di Toyo Ito, dal 1987 a oggi.
Lo studio SANAA si contraddistingue per il suo originale approccio al progetto: ogni edificio è elaborato come una sorta di equivalente del diagramma spaziale astratto delle attività quotidiane che è destinato a ospitare. L’uso di volumi elementari, geometrie semplici, materiali traslucidi e involucri in policarbonato contribuisce a un’architettura rarefatta di sconcertante attualità.
Fra i suoi lavori ricordiamo: il Saishunkan Seiyaku Women’s Dormitory (Kumamoto, 1991), il Multimedia Workshop (Kitakata, 1996), la S-House (Okayama, 1996), il K-Building (Ibaraki, 1997), il Gifu Kitagata Apartment (Gifu, 1998), l’O-Museum (Nagano, 1999), la Small House (Tokyo, 2000). Negli ultimi anni ha progettato e realizzato edifici per Prada, Issey Miyake e Christian Dior.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 22×28
Pagine: 272
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2005
ISBN: 9788837039196
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci