a cura di Marco Biagi
Questo volume raccoglie la prima sintesi monografica completa dedicata al profilo e all’opera di una figura appartata ma d’indubbio interesse nel panorama dell’architettura nipponica contemporanea, ancora poco conosciuta al di fuori dei confini nazionali: Katsufumi Kubota. La pubblicazione in italiano e inglese è introdotta da una presentazione di Francesco Dal Co, da un testo autografo di Kubota e da una nota critica del curatore Marco Biagi.
Tre Premi Pritzker delle ultime cinque edizioni sono stati assegnati a quattro progettisti giapponesi. Ciò dimostra quanto il paese del Sol Levante continui oggi a rappresentare uno dei laboratori di punta della ricerca architettonica mondiale.
Katsufumi Kubota, classe 1957, è un architetto nato e residente a Yamaguchi, cittadina di 200.000 abitanti nel sud del Giappone, che in venticinque anni di attività professionale ha realizzato un numero relativamente modesto di progetti, tutti però contraddistinti da un’indubbia qualità estetica e spaziale.
Si tratta quasi esclusivamente di abitazioni private, dispositivi domestici di modesta entità che sono serviti al loro autore per sviluppare e affinare nel tempo una poetica minimalista di apprezzabile eleganza e intensità espressiva, ormai pronta a misurarsi con prove di maggiore scala e complessità.
La sequenza delle case, ordinata cronologicamente, include edifici tuttora inediti in occidente e mostra la coerente maturazione di una sintassi personale basata su astrazione geometrica e sublimazione materica.
Dall’elementarità scatolare dei primi prismi riflettenti si passa nell’ultima fase al modellato flessibile e al confinamento vago di architetture che stupiscono per la loro fisicità esile e rarefatta: costruzioni immacolate, fragili e leggere, fatte per rivelare o evocare la natura, che sembrano generate, come origami, dalla semplice piegatura di un foglio di carta.
Veste editoriale: Brossura con alette
Formato: 22×28
Pagine: 176
Immagini a colori: 250
Immagini b/n: 100
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
ISBN: 9788891801722
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci