fbpx

LIMOND

In offerta!

JOHN PAWSON. Puro Spazio

99,00 

2 disponibili

di Alison Morris

Electa pubblica John Pawson. Puro spazio, una monografia sui lavori recenti del noto designer conosciuto per gli spazi, gli edifici e gli oggetti minimalisti.
Il volume offre un’aggiornata analisi dell’attività del celebre architetto, uno sguardo dall’interno sui processi di lavorazione, attraverso le relazioni con i clienti e il metodo di lavoro; un ricco apparato iconografico documenta le ville, gli appartamenti, i monasteri, gli edifici, gli oggetti e le imbarcazioni, ideati da Pawson dall’Europa al Nord America.
I lavori di Pawson sono caratterizzati dalla combinazione tra un’essenziale semplicità e una particolare attenzione ai dettagli della vita di tutti i giorni, arrivando a creare spazi che risultano semplici e complessi, senza tempo e contemporanei nello stesso momento. Le forme semplificate e la ridotta gamma di colori richiamano il modernismo del ventesimo secolo, con le sue linee ridotte e le superfici levigate. Tuttavia Pawson riflette anche l’influenza delle rovine delle abbazie cistercensi del dodicesimo secolo nello Yorkshire – dove è nato e cresciuto – e l’arte minimalista di Donald Judd e Dan Flavin.

In questi ultimi dieci anni, Pawson e il suo studio hanno iniziato a disegnare non solo oggetti e interni ma anche abitazioni, gallerie d’arte, monasteri, padiglioni, store, imbarcazioni. Questo cambiamento della scala di progetto ha permesso loro di ridefinire la propria estetica minimalista e di sviluppare le idee di un’architettura essenziale che fosse principalmente basata sulle qualità proprie di spazio, proporzione, luce e materiali. Tra i progetti più recenti presentati nel volume spicca la Casa delle Bottere a Treviso, una villa immersa in un parco di 40000 metri quadrati. Nell’edificio la lezione imparata a Tokyo con Shiro Kuramata si evolve, ricavando nella materia gli spazi e operando nel disegno per sottrazione attraverso una pianta definita con rigorosa intransigenza.

In Puro spazio l’autrice Alison Morris presenta dunque i molteplici aspetti dell’operato di Pawson, nella prospettiva di qualcuno che ha avuto l’unico accesso ai lavori e ai progetti in cantiere, attraverso saggi tematici e descrizioni narrative accompagnati da fotografie e dettagliati disegni di progetto.

– John Pawson è nato nel 1949 nello Yorkshire. I suoi lavori si concentrano sui modi per affrontare i problemi fondamentali dello spazio, proporzione, luce e materiali. Trai suoi numerosi progetti, ricordiamo le abitazioni per lo scrittore Bruce Chatwin e per il direttore d’opera Pierre Audi, così come diverse gallerie e negozi a Londra, Dublino, New York, Parigi, Seul e Tokyo. I progetti successivi hanno abbracciato un’ampia scala di tipologie di edifici, dai backstage e le mostre, alle imbarcazioni e alle sale d’aspetto degli aereoporti, includendo molti altri nuovi progetti come il nuovo monastero cistercense di Our Lady di Novy Dvur in Boemia e il Sackler Crossing, un ponte sopra il lago nei Kew’s Royal Botanic Gardens.

> Alison Morris è una scrittrice specializzata nel campo dell’architettura e del design. Lavorando a stretto contatto con il team di Pawson, è rimasta vicina al cuore del processo architettonico per oltre dieci anni.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 25×29
Pagine: 244
Immagini a colori: 300
Immagini b/n: 100
Lingua: IT
Anno: 2012

ISBN: 9788837091118