di Renzo Piano
a cura di Lia Piano (con Elena Spadavecchia e Giovanna Langasco)
“Questo progetto ci ha messo di fronte al concetto di limite. I limiti possono essere visti in due modi: come un esercito ostile che ti impedisce di fare scelte interessanti, o come un solido terreno su cui arrampicarti e progettare. Alcune scelte erano indiscutibili: la struttura del piano terra, la presenza delle navi che attraccano di fronte all’edificio, l’altezza, e non ultimo un budget da rispettare strettamente. Tutte queste cose sono terribili ostacoli, oppure provvidenziali aiuti per concentrare l’attenzione altrove” (Renzo Piano)
Con queste parole Renzo Piano, nell’intervista esclusiva contenuta in questo volume, racconta la storia della nascita del nuovo Museo Moderno di Istanbul nello storico quartiere del porto di Galata a Istanbul, affacciato sul Bosforo. Il nuovo museo diventerà un punto focale urbano tra il centro storico a ovest, il Bosforo a sud, il Parco Tophane a nord e il nuovo sviluppo Galataport Waterside a est che sostituirà la vecchia attività del molo. Il progetto museale fa parte di un masterplan generale di rigenerazione di 1,5 km lungo la banchina.
Il volume, curato e pubblicato dalla Fondazione Renzo Piano all’interno della collana monografica dedicata ai progetti iconici realizzati da Renzo Piano, racconta per immagini l’intero percorso della demolizione e costruzione del nuovo museo. La storia è raccontata cronologicamente attraverso disegni, schizzi inediti, modelli, prototipi, annotazioni e foto di cantiere. Il libro rappresenta un taccuino di viaggio che accompagna il lettore in ogni fase di quella straordinaria avventura che è il mestiere di progettare e costruire edifici.
Il materiale utilizzato è in larga misura inedito e proviene dagli archivi della Fondazione Renzo Piano.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 28×28
Pagine: 168
Immagini a colori:
Schizzi: (inediti dell’arch Renzo Piano)
Lingua: IT-GB
Anno: 2023
ISBN: 9788862640213
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci