LIMOND

INVENTARIO 04. Tutto è Progetto

25,00 

a cura di Beppe Finessi

Continua l’indagine a tutto campo sulle vie della creazione e della cultura del progetto nel nuovo numero di INVENTARIO, questa volta con una copertina dedicata alla Maschera, e con nuovi contenuti dove le discipline dell’architettura, del design e dell’arte, unite alla vita vera e propria, si trovano a dialogare assieme. 

Roberto Marone ci parla di gioielli “fuoriscala” destinati agli spazi urbani, mentre Cristina Miglio seleziona il meglio della ricerca contemporanea di gioielli veri e propri realizzati in materiali non preziosi. 
Nella sezione “Futuro prossimo” invece incontriamo JoeVelluto (JVLT), Anselmo Tumpi? e Dominic Wilcox mentre Giulio Iacchetti presenta le sue “Brevi Note” sul design delle penne, dalla Bic di Bíró alla Necklace di Konstantin Grcic. 
Annalisa Ubaldi ci introduce al mondo degli specchi declinati nell’ottica visionaria di Ron Gilad, e confrontati con le esperienze di Carlo Mollino, Corrado Levi e altri ancora che hanno lavorato su questo oggetto, presenza costante nella vita dell’uomo e strumento per invenzioni sempre stupefacenti. Daniele Lupo e Angelika Burtscher dialogano con Ika Künzel su un oggetto ormai “uscito di scena” come la macchina fotografica analogica, mentre Italo Lupi ci parla del lavoro di Leonardo Sonnoli sul 
carattere tipografico, di come l’abbia rivisto e reinterpetato. E ancora la ricerca di Lorena Tonin sulle Tracce come metodo ancestrale di rendere una forma, lo studio sull’Equilibro di Matteo Pirola le esposizioni di Carsten Höller, vero esempio di mostra come opera, il progetto di “sette case una dentro l’altra” di Architecten DVVT, il Monumento contro il Fascismo di Jochen Gerz ed Esther Shalev-Gerz e molto altro ancora. 

I contributi di INVENTARIO 04: Roberto Marone sui Gioielli Urbani, Cristina Miglio sui Gioielli Contemporanei, Paolo Bocchi su JoeVelluto (JVLT), Anselmo Tumpi? e Dominic Wilcox, Giulio Iacchetti sulle Penne, Annalisa Ubaldi sugli Specchi, Angelika Burtscher e Daniele Lupo intervistano Ika Künzel, Roberta Valtorta su Collezionare/Ordinare, Italo Lupi su Leonardo Sonnoli, Francesco M. Cataluccio e Lorena Tonin sulle Tracce, Matteo Pirola sull’Equilibrio, Francesco Garutti su Carsten Höller, 
Michele Calzavara su Architecten DVVT, Deborah Duva su Jochen Gerz ed Esther Shalev-Gerz, Alessandro Rabottini su Francis Alÿs.

> Beppe Finessi (1966), architetto, svolge attività didattica, critica e di ricerca. Attraverso progetti espositivi ed editoriali si occupa dell’opera dei grandi maestri del design italiano e dei nuovi protagonisti della scena internazionale. Dal 2010 progetta e dirige “Inventario. Tutto è Progetto”.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×27
Pagine: 160
Lingua: IT-GB
Anno: 2012
 
ISBN: 9788875703400

NOTE: Disponibilità incerta