di Ugo La Pietra
“Abitare non è solo una pratica riferibile allo spazio privato, ma anche allo spazio pubblico”, sostiene Ugo La Pietra. Fin dagli anni 60, la sua ricerca artistica ha esplorato la possibilità di abbattere le barriere che separano ormai troppo rigidamente lo spazio pubblico da quello privato. Un’idea che lui stesso ha spesso sintetizzato nel motto “Abitare è essere ovunque a casa propria”.
In Interno / Esterno, La Pietra persevera nel suo tentativo di creare conflittualità benefiche tra questi due mondi portando elementi dello spazio domestico sulla facciata della casa. Sedie, abat-jour, tende, poltrone, candele: gli elementi paradigmatici dello spazio domestico diventano vera e propria architettura. In questo modo la facciata della casa racconta alla città il mondo dello spazio domestico e l’architettura ritrova, attraverso la connotazione della facciata esterna, la capacità di comunicare. Interno / Esterno raccoglie le illustrazioni di Ugo La Pietra e le ceramiche, ad esse ispirate, realizzate dall’artigiano toscano Sandro Da Boit, accompagnate da testi di Riccardo Zelatore, Marco Meneguzzo e Ugo La Pietra.
> Ugo La Pietra Vive e lavora a Milano. Si è sempre dichiarato “ricercatore” nelle arti visive e nella comunicazione. Ha comunicato le sue ricerche attraverso molte mostre in Italia e all’estero. Ha curato diverse esposizioni alla Triennale di Milano, Biennale di Venezia, Museo d’Arte Contemporanea di Lione, Museo FRAC di Orléans, Museo delle Ceramiche di Faenza, Fondazione Ragghianti di Lucca. Ha vinto il Compasso d’Oro nel 1979. Le sue esperienze di ricerca in architettura e nel design lo hanno portato a sviluppare temi come “La casa telematica” (MoMA di New York, 1972 – Fiera di Milano, 1982), “Rapporto tra Spazio reale e Spazio virtuale” (Triennale di Milano 1979, 1992), “La casa neoeclettica” (Abitare il Tempo, 1990), “Cultura Balneare” (Centro Culturale Cattolica, 1985/95). Ha sempre sostenuto con opere, ricerche, scritti e didattica un design carico di significati, per un “design territoriale” contro il design internazionalista. www.ugolapietra.com
Veste editoriale: Brossura
Formato: 17×24
Pagine: 64
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
ISBN: 9788875704292
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci