fbpx

LIMOND

IL TRIONFO DELLA MISERIA

45,00 

1 disponibili

di Elisabetta MolteniPaolo NicolosoAndrea Guerra

IL TRINFO DELLA MISERIA. Gli Alberghi dei Poveri di Genova, Palermo e Napoli

Un volume incentrato su tre esemplari alberghi dei poveri costruiti tra Seicento e Settecento a Genova, Palermo e Napoli, analizzati nel loro significato sociale, religioso e soprattutto architettonico.

Il curioso tema del presente volume sono gli alberghi dei poveri costruiti in Italia tra Seicento e Settecento, in particolare tre celebri realizzazioni architettoniche, diverse seppur confrontabili: l’albergo dei poveri di Genova, alla cui costruzione collabora tra gli altri Pierre Puget; quello di Palermo che vede coinvolti personaggi quali Orazio Furetto e Giovan Battista Vaccarini; e il più noto albergo di Napoli, progettato intorno al 1750 da Ferdinando Fuga. All’interno dell’originale progetto storiografico si intrecciano per necessità piani di indagine sociali, culturali, religiosi e giuridici, ma centrale resta in ogni pagina l’attenzione per il significato intrinseco dei manufatti architettonici esaminati. Il trionfo della miseria è opportunamente il titolo del libro a rilevare come l’esercizio della pietà fosse inseparabile da intenti celebrativi, occasione per esaltare la magnificenza della carità nel secolo che precede i Lumi.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 22×28
Pagine: 228
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 1995

ISBN: 9788843551354